Vi è mai capitato di tornare in Italia e aver la sensazione di?
Tornare in un mondo provinciale, pieno di convenzioni inutili e anche un po' squallido?
Di sentirvi meno a casa in Italia che nel paese in cui avete vissuto per un certo periodo di tempo?
4 risposte
- Allen IversonLv 47 anni faRisposta preferita
Sì, credo che la '' provincialità '' di alcuni posti sia davvero un '' limite '' per far crescere a meglio questo paese, pensieri bigotti a iosa!
(Ovviamente non faccio di tutta l'erba un fascio), il fatto è che affrontando una nuova realtà in un paese estero ti fa crescere, si acquisisce più maturità e di conseguenza una volta ritornati al proprio paese tutto sembra così noioso e piccolo!
Quì non si parla del voler bene, o degli affetti: Fuori da questo Paese è un'altra roba, quasi sotto tutti i punti di vista...
Bella lì
- Doctor 46Lv 57 anni fa
No.
Ammetto che determinati posti sono di un provincialismo schifosissimo (la mia cittadina), ammetto che la situazione attuale è squallida non poco, con i porci che sguazzano nelle ricchezze al governo e le persone che continuano a ripetere :" E vabbè, qualche sacrificio e si mangia " senza far nulla. Spero si giunga alla fame e alla povertà nera
Ma addirittura sentirmi meno a casa, questo mai. Anzi ,tutte le volte che torno adoro sempre di più il mio paese, sono consapevole che dopo la laurea probabilmente dovrò emigrare dal sud italia al nord europa per trovare lavoro, ma mi riuscirebbe difficile lasciare definitivamente ,per sempre , il mio paese.
Fonte/i: Armatevi ed assaltate i parlamentari