Devo fare una ricerca sulla giraffa?
devo fare una ricerca sulla giraffa mi potete dire qualcosa di interessante su di essa grazie in anticipo!
2 risposte
- 7 anni faRisposta preferita
Iniziamo parlando di accoppiamento: quante volte le giraffe si accoppiano nel corso dell’anno? In realtà, pochissime: esse rifiutano di farlo per l’intera durata della gravidanza, ovvero ben 15 mesi. Tra una gravidanza e l’altra, le femmine si accoppiano con i maschi che ritengono adatti, ma solo per un breve periodo e ogni due settimane! Il “flehmen” è un comportamento tipico della donna, che consiste nel passaggio di urina nella bocca della giraffa maschio, che dovrà dal sapore di essa capire se è disponibile all’accoppiamento o meno!
6. Come fanno ad abbeverarsi
Drinking-e1381454775358
Per come è fatta la giraffa, abbeverarsi è un bel problema: per arrivare all’acqua, devono divaricare le zampe posteriori, allungare il collo verso il basso e raggiungere una posizione davvero scomoda e particolarmente coffa. Tale posizione, tra l’altro, le rende particolarmente vulnerabili a predatori quali i coccodrilli!
5. Velociste
giraffa-veloce
Vi sembrerà strano, ma nonostante la loro stazza le giraffe sono in grado di correre davvero veloce: le loro zampe possono essere lunghe fino a ben 2 metri, e sono muscolose e potenti. Nonostante quando corra sia goffa ed impacciata a causa del lungo collo, la giraffa può arrivare a ben 55-60 km/h e mantenere tale velocità per distanze considerevoli!
4. Combattenti e pericolose
Giraffa_aggrappata_ad_un_albero
Non è vero ciò che si pensa comunemente, cioè che le giraffe siano delle “fifone” e che scappino davanti al nemico: ci sono pochissimi animali che le giraffe temono, e gli unici che possono causarle dei problemi sono i leoni, ma solo se in branco. In alternativa, le giraffe, che sono molto brave a difendersi, usano le proprie gambe, e in particolare i propri zoccoli (taglienti e lunghi ben 30 centimetri) per cacciare i predatori, e con un solo calcio possono uccidere un leone e persino decapitarlo!
3. Prova di forza
necking
Quando accade che due giraffe si struscino tra di loro, toccandosi il collo? Accade quando due giraffe di sesso maschile si sfidano in una vera e propria “prova di forza”, viene detta anche “collarino” e può durare fino a ben 20 minuti!
2. Bocca… magica!
bocca-lingua
La bocca di questi animali è veramente magica: la loro lingua è prensile e misura ben 50 centimetri in lunghezza, è di colore nero-bluastro per proteggersi dalle scottature. Viene utilizzata dalla giraffa sia per afferrare degli oggetti che per la cura del proprio corpo. Ad esempio, ci si puliscono le orecchie e il naso! Il suo labbro superiore è prensile, e all’interno la bocca è ben protetta per eventuali tagli e ferite provocati da spine o quant’altro!
1. Zarafa la Giraffa
Zahara-e1381455350149
Al primo posto, ovviamente, la giraffa più famosa di tutti i tempi, ovvero Zarafa, la prima giraffa di Francia: era un regalo di Muhammad Ali al Re Carlo X. In arabo, Zarafa significa “La più amabile”. Sfilò da Marsiglia a Parigi, e il suo portamento regale fece sì che venne apprezzata ovunque andasse: più di 100 mila persone uscirono di casa per brindare a lei! Molti scrittori scrissero diverse storie sul suo conto, e artisti di fama realizzarono diverse opere in suo onore. Partì dunque anche la moda della “pelle di giraffa”, con vestiti e acconciature nello stile della sua pelle!
- PixietLv 57 anni fa
Secondo la teoria di Darwin le giraffe hanno il collo lungo a furia di cercare le foglie sugli alberi. Con l'andare del tempo il collo si é allungato, in questo modo possono consumare il pasto senza grandi fatiche