Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Reazioni alle prese in giro?
Come reagiscono le persone solitamente alle prese in giro?
13 risposte
- Anonimo7 anni faRisposta preferita
Solitamente la reazione può essere:
1- Indifferenza sincera\pietà (rara)
2- Indifferenza mostrata (come tecnica di sopravvivenza)
3- Arrabbiatura (frequente, che alimenta le prese in giro)
4- Risposta "per le rime" utilizzando lo stesso stile della presa in giro
Solitamente la 1 appartiene alle persone più mature, la 2 e la 4 sono buone tecniche e la 3 è l'unica da evitare
- 7 anni fa
Se mi prendono in giro gli amici in modo scherzoso me ne frego,ma se si tratta di ad esempio una "cosa seria" m'incazzo.
- ?Lv 67 anni fa
Ma è una domanda troppo soggettiva; dipende dalla persona.
C'è chi non se ne cura, c'è chi aggredisce verbalmente e chi, invece, fisicamente.
C'è anche chi non dice nulla e soffre dentro...
- ?Lv 77 anni fa
Chi prernde in giro sul serio sono gli ignoranti che non meritano ne amicizia ne considerazione. Quindi, la presa in giro, da parte di una persona ignorante, non mi turberebbe.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 7 anni fa
Dipende dal tipo di presa in giro.
Per esempio, quando mi prendono in giro per via del mio naso, io rido con loro, faccio anche battute su me stessa perchè ormai ho imparato ad accettarmi così come sono (quindi loro non trovano neanche divertimento nel farlo). Se le battute diventano troppe e pesanti, rispondo per le rime, se non peggio. Ho la fortuna di saper riconoscere i punti deboli delle persone e se voglio ferirli, so dove premere.
L'importante è non arrabbiarsi e mantenersi tranquilli.
Esempi: "Sei grassa!" - "Si, mi sfondo di cibo spazzatura a tutte le ore e mi piace così."
"sei magra!" -"Lo so, purtroppo ho una disfunzione alimentare" (anche se non è vero)
In questo caso, mostrando che sei più vulnerabile di quanto credessero, si sentiranno in colpa. Inventa una storia drammatica, nessuno ti dirà più niente.
Per esempio io ho dei puntini più chiari sulle gambe e siccome ero stufa che tutti, ogni volta che indossavo i pantaloncini, mi dicevano:"Hai la pelle d'oca? Ma fa caldo!", ho cominciato a dir loro:"eh, è una malattia.." Le loro facce sprofondavano nella vergogna e io ero soddisfatta. Ahahah!
- Pita AndersonLv 57 anni fa
Adesso come adesso non ci penserei 2 volte a rompere il naso a quel dèfìcìentè che mi prende in giro... Prima ero indifferente ora non ho più pazienza per i còglìonì
- 7 anni fa
Ti do la mia esperienza:)
Io la prendevo male, mi feriva (sopratutto a scuola mi capita) e mi faceva sentire sola, sai se da tutta la vita ti capita che le persone non ti accettano e difficile che alla fine accetti te stessa, ecco perchè quando sono da sola mi sento veramente felice perchè in questo modo io almeno non soffro e non devo tornare a casa sempre con le lacrime agli occhi.
Ora della fine mi sono accettata e non me ne frega più niente di quello che mi dicono anzi, se avessi tanto coraggio, glielo farei pagare a quelle ragazze che mi hanno fatto soffrire e mi prendevano sempre di mira e ingiro,purtroppo non sono capace di fare del male e di ricambiare moneta anche se bramo la voglia di provare a dare gli stessi torti che loro hanno dato a me.
- Anonimo7 anni fa
Mi fa piacere. Perché di solito vogliono eliminarmi.
Gli altri? Suppongo che si offendano e proggetino vendete
- Anonimo7 anni fa
il comportamento più opportuno sarebbe la pietà verso la persona che lancia la offesa. Per alcune, invece, è il "lancio" della persona.