Notebook o console Next-gen?
Ciao a tutti, può un notebook con queste caratteristiche sostituire le nuove console (o quantomeno la xbox one, che so essere leggermente inferiore) senza perdere in qualità e fluidità?
-CPU Intel Haswell Core i7-4710HQ (2.50GHz 1600MHz 6MB, up to 3.50 GHz)
-Memoria RAM DDR3 16 GB
-Scheda grafica GeForce GTX 860 da 4 GB
non voglio sapere se in generale una console o un pc fisso sono meglio di un portatile per giocare, mi interessa solo sapere se quelle caratteristiche sono inferiori/pari/superiori a quelle delle nuove console (come rendimento generale).
grazie
2 risposte
- 6 anni faRisposta preferita
balle: ormai i notebook vanno benissimo anche per il gaming: io posso giocare decentemente a battlefield 3 con un acer da 6GB ram e nvidia gt630.
Inoltre, con un cavo HDMI e un gamepad per computer, puoi collegare il tuo notebook alla tv del soggiorno e diventa così una console casalinga (unica pecca è che non hai lo schermo condiviso).
"Un pc deckstop per aggiornare i componenti"?!? Ma l'hai mai usato tu un notebook?
Comunque Davide ti conviene scegliere in base ai tuoi interessi: se vuoi solo la potenza e la cooperativa solo online, allora pigliati quel mega-notebook; se invece vuoi un'esperienza di gioco che sia veramente next gen ti conviene per l'appunto prender una di queste console col kinect incorporato o con il touchscreen sul controller.
E come dati tecnici...questi sono quelli della xbox one, confronta tu:
-processore AMD jaguar a otto core 1,75 GHZ
-memoria 8GB DDR3
-GPU AMD next gen radeon (12 computer units, processori con 786 pixel shader)
- 6 anni fa
Come caratteristiche certo che può ma dovresti sapere che i portatili non sono adatti al gaming perché serve un pc desktop per dissipare il calore e per aggiornare i componenti. Ciao.