Ragazzi qual'è la differenza tra le schede di memorizzazione sdhc e schede sdxc? Inoltre c'è differenza nella qualità finale d'immagine?
prendono gli stessi dettagli e frame al momento dell'acquisizione dell'immagine? Io ho una scheda sdhc che scambia informazioni a quasi 100mb/S vale la pena cambiarla con una sdxc, (a me interessa la qualità finale del video non la velocità di tsmissione)
10 punti al migliore!
3 risposte
- GabrieleLv 77 anni faRisposta preferita
Sd, sdhc o sdxc non cambia nulla se non la capacità massima espressa in Gb e la velocità di trasferimento dati, per quest'ultima caratteristica si deve guardare alla classe
Le SD raggiungono al massimo i 2 Gb
Le SDHC i 32 Gb max
Le SDXC hanno capacitá superiori ai 32 Gb
Per i video oltre alla capacità max, un video in full hd o nel nuovo formato 4k fa presto a riempire una scheda, bisogna guardare anche alla classe della scheda, almeno una classe 10 o anche una delle nuove classi uhs e con un bitrate auto, velocità di trasferimento dati nell'ordine dei 80 mb/s o superiore
Se ti doti di una scheda lenta avresti problemi a registrare video, il flusso di dati intaserebbe il buffer di memoria della macchina e questa ad un certo momento stopperebbe il video . A parte questo problema la qualità finale é uguale per qualsiasi supporto usato
- 5 anni fa
La SDXC è l'unica che garantisce il supporto 4K, poichè però anche nel 4K ci sono differenti bitrate, e anche le XC differiscono per velocità di scrittura/lettura, allo stato attuale ti consiglio una SDXC U3 UHS-I senza doverti preoccupare del bitrate
Qui trovi qualche dettaglio in più sul 4K
- klodLv 77 anni fa
Sostanzialmente cambia la dimensione massima che il chip di memoria può supportare nelle due tecnologie.
La qualità dell'immagine non cambia, in digitale un file è sempre lo stesso indipendentemente dal supporto su cui viene salvato.