U.Veronesi ''l'amore tra due persone dello stesso sesso è più puro perché ha come fine l'amore stesso e non altro''?
"L'amore tra due persone dello stesso sesso a mio parere è un amore più forte perché non è strumentale alla procreazione. Un uomo e una donna si amano, ma l’obiettivo non è l’amore, amarsi: l’obiettivo biologico sono i figli. Mentre l’amore omosessuale è l’amore per l’amore, che non ha interessi di tipo procreativo."
''L’amore omosessuale è quello più puro; in quello eterosessuale, invece, una persona direbbe “Io ti amo non perché amo te, ma perché in te ho trovato la persona con cui fare un figlio”. Nell’amore omosessuale invece non accade: si dicono “Amo te perché mi sei vicino, il tuo pensiero, la tua sensibilità e i sentimenti sono più vicini ai miei.”
Fonte:
6 risposte
- 6 anni faRisposta preferita
@V: Sicuramente sei una persona ignorante che non ha letto gli articoli su Veronesi riportati nei link.
Rispondo a te Alessandro: che l'amore omosessuale sia il più puro è un fatto ovvio per chi ha una visione acuta delle cose. Non solo per il motivo menzionato da sempre dall'oncologo Veronesi ma anche per il fatto che stare con una persna dello stesso sesso non è mai questione di comodità poiché la coppia omosessuale non gode dell'approvazione sociale di quella etero, deve fare i conti con i pregiudizi sociali. Anche questo dà l'idea che sia più puro: nessun fine procreativo, nessuna approvazione sociale.
- Anonimo6 anni fa
nn so come sia possibile ma mi trovo in totale accordo con V
- ?Lv 76 anni fa
Che bel punto di vista che manda all'aria anni di biologia applicata al concetto di amore.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.