Secondo voi é giusto? Che ne pensate?
Sono andata a chiedere per un consulto dalla psicologa in quanto soffro di depressione, mi tagliavo e ho avuto istinti suicidi qualche volta dopo la morte del mio migliore amico e della situazione economica familiare .. e mi hanno risposto che peró devo aspettare fino a metá gennaio per iniziare il percorso con la psicologa perché ha troppi impegni. Ma il senso? Uno sta male e deve aspettare un mese? Non é la prima volta poi, ci ho provato un anno fa in un'altra cittá vicino a dove abito e mi hanno 3 mesi. Che tristezza questo paese.
P.s ho lasciato stare.
2 risposte
- lorenzoLv 46 anni fa
penso che tutti avremmo bisogno di parlare con qualcuno che ci capisca e ci aiuti.... non sempre occorrono i professionisti
forse potrebbe aiutarti, se disponi di tempo libero, impegnarti in qualche associazione di volontariato, troveresti degli amici e faresti del bene
- 6 anni fa
Non è giusto in parte ma so come ti senti. Anch'io ero nella tua situazione e sono andata da una psicologa, è stato solo spreco di soldi... Mi ha aiutata, sì, perché mi sono sfogata, ma non ha risolto niente.
Se vuoi aiuto comincia a scrivere su un diario quaderno o pezzo di carta quali sono i tuoi problemi, raccontagli tutto. Quando avrai scritto per qualche giorno, abbastanza da riassumere la tua situazione di adesso, chiediti qual è il problema.
Esempio: mi sento più giù del solito. Tu chiediti perché, cosa è cambiato eccetera; a volte può essere solo l'adolescenza. Se è un problema concreto dopo chiediti, come si potrebbe risolvere? Metti tutte le risposte, anche quelle più impossibili e dopo qualche giorno che scrivi, vai a rileggere. Spero ti renderai conto da sola/o di cosa ti sto suggerendo, non di aggrapparti ad un pezzo di carta, guarda più in fondo.
Fonte/i: Vita