Amici, Contatti, Fan e Tutti coloro che mi conoscono: potreste AIUTARMI a RISOLVERE questo PROBLEMA coi miei SERRAMENTI?
Abito in un appartamento NUOVO, costruito meno di 10 anni fa.
I serramenti sono dunque NUOVI.
MA sistematicamente, ogni inverno, sui miei infissi e serramenti, in alluminio, ma anche un poco sui vetri, si forma una noiosissima CONDENSA, indipendentemente dal fatto che io tenga chiusi, socchiusi o aperti i medesimi serramenti.
Siccome comincio ad averne le palle piene di dover asciugare le finestre anche più volte al giorno, vorrei risolvere definitivamente il problema.
COME posso risolverlo?
Molto probabilmente vi sono delle camere d'aria dentro i serramenti e posso accedervi rimuovendo delle specie di tappi che si trovano lateralmente ed internamente sui lati degli stipiti degli infissi.
Ecco, se riempissi tali camere d'arie con della schiuma di poliuretano, potrebbe servire a qualcosa?
Oppure devo necessariamente sostituire gli infissi? Saranno questi ad essere difettosi?
Questa estate, quando ci fu una potentissima bomba d'acqua, riuscì ad entrare dell'acqua in casa dai medesimi infissi, anche se in genere sono a tenuta stagna...
Se vi servono altre informazioni chiedetemi pure.
Se non sapete rispondere, passate questa domanda a qualche vostro contatto o amico che sappia aiutarmi-
Vi ringrazio anticipatamente.
σтк
10 risposte
- Devotion ModeLv 76 anni faRisposta preferita
Non è colpa delle finestre. Anche io, una volta andata ad abitare a casa di mia nonna ho riscontrato tale problema... e gli infissi erano nuovi, montati da una settimana e con taglio termico....risultato: il tuo stesso, identico problema.
La colpa và attribuita alla zona in cui vivi. Probabilmente molto umida.
Da qualche anno abbiamo ovviato il problema con il deumidificatore.
In alternativa puoi fare una coibentazione delle mura (interna od esterna che sia) ma i costi sono abbastanza elevati.
Ciao!
- Mastro GeppettoLv 76 anni fa
Nelel condizioni di umidità e di bassa temperatura che potresti avere un profilato a taglio termico potrebbe non bastare. Piuttosto metterei una seconda finestra, ammesso che il regolamanto edilizio come estetica ti permetta di farlo.
- VavaxLv 76 anni fa
Ti parrà una domanda stupida, ma quanti gradi tieni in casa?
Se sono pochi contribuiscono notevolmente al problema...
- sasaLv 76 anni fa
Il consiglio e' quando chiudi il serramento, non chiuderlo con la manopola girata del tutto ma chiudine mezza. Poi, qualora vi fossero dei tappi per il vuoto, non riempirli ma lasciali senza tappi. Il dubbio mi viene solo su una cosa . ovvero se I serramenti in alluminio interni sono ben isolate da quelli esterni. L'alluminio e' un ottimo conduttore di calore
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- FilLv 76 anni fa
il taglio termico è importante ma non è tutto... il mio consiglio è di tenere un po' le finestre aperte mentre si cucina e controllare l'umidità della stanza da bagno. Usa un deumidificatore. Prima di sostituire i serramenti informati bene.
auguri
- AlgaFoLv 76 anni fa
Da quel poco che so, la condensa, più o meno,si forma sempre, in questa stagione.
- Anonimo6 anni fa
evidentemente non hanno il taglio termico, e riempirli di schiuma potrebbe essere una soluzione.
- BrunoLv 76 anni fa
forse i muri sono umidi perchè sono nuovi.....deve asciugare l'umidità interna
chiedi a un geometra....oppure telefono in ditta o manda una mail.....tutti hanno un sito
io ogni tanto manda email a ditte e ogni tanto mi rispondono....non tutte
- Anonimo6 anni fa
Ma vai a prendertelo in c.lO vecchio pedofilo