Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Info sul Trentino?
Ciao a tutti, dovrei fare una ricerca sulla regione Trentino (Alto-Adige escluso).
Vorrei sapere le percentuali di montagna/collina/pianura presente e le percentuali riguardo al settore primario/secondario/terziario e,se è possibile anche i vari punti di debolezza del Trentino (ad esempio se c'è molto inquinamento, se c'è un alto tasso di disoccupazione ecc...)
Grazie in anticipo a chi mi darà queste informazioni!
1 risposta
- CristinaLv 46 anni faRisposta preferita
Il Territorio del Trentino è 100% montuoso.
Primario 3,6%
Secondario 23,1%
Terziario 73,3%
PUNTI DI FORZA
Elevato livello di benessere economico, con un PIL
pro capite superiore alla media italiana ed europea
e un’equa distribuzione del reddito
Buoni livelli di scolarizzazione e di istruzione secondaria e universitaria e quota limitata di giovani che non studiano e non lavorano (NEET)
Sistema produttivo caratterizzato dalla presenza di
comparti e nicchie produttive di elevata qualità e caratterizzati da un buon tasso di innovazione
Buon livello di occupazione, in progressiva espansione, e più in generale buon tasso di partecipazione al mercato del lavoro
Elevato investimento in ricerca e sviluppo, anche se attribuibile principalmente alla componente pubblica
Punte di eccellenza scientifica degli enti di ricerca e dell'Università, quest'ultima ben posizionata nel sistema di istruzione e di ricerca nazionale e internazionale
Elevati livelli di risparmio
Elevato grado di coesione sociale, solidarietà e senso di appartenenza, nonchè buon grado di fiducia generalizzata
Valori relativamente contenuti dei livelli di povertà e di grave deprivazione materiale
Sistema di Welfare allineato alle politiche più avanzate del panorama europeo. Si riflette in una elevata speranza di vita in buona salute e una elevata soddisfazione nei confronti dell'assistenza medica
PUNTI DI DEBOLEZZA
Lenta dinamica della produttività
Limitata internazionalizzazione del sistema produttivo trentino
Dimensioni media azienda piccola
Tasso di disoccupazione in aumento in questi anni, causa crisi.
Tensioni nella struttura demografica, causa invecchiamento della popolazione