spiegare qual è il significato fisico dea resistenza elettrica e per quale motivo essa risulta direttamente proporzionale alla lunghezza?
e inversamente proporzionale alla sezione del conduttore*
4 risposte
- VincenzoLv 76 anni faRisposta preferita
Puoi anche immaginare la resistenza elettrica come una strada in salita che deve essere percorsa da un ciclista: se la strada è pianeggiante, lo sforzo del ciclista è minimo, ma via via che aumenta la "pendenza" (la resistenza"), è necessario un maggior sforzo per procedere. Al limite, quando la pendenza è infinita (immagina una strada verticale), il ciclista NON può più proseguire.
Per le altre domande il campo spiega ad esempio la reazione tra i corpi dotati di cariche uguali, o diverse. In caso di cariche di segno uguali, si nota una "repulsione", mentre si attraggono nel caso di cariche opposte e questo fenomeno è dovuto proprio all'azione dei rispettivi campi elettrici E = F/q
I lampadari sono collegati in parallelo, lo si può dedurre dal fatto che possono essere azionati indipendentemente l'uno dall'altro. Se fossero in "serie", spegnendone uno, si spegnerebbero anche gli altri.
L'intensità di corrente dipende dalla potenza in Watt di ciascun lampadario. Se i lampadari hanno potenze diverse, le correnti sono diverse.
- peterpanLv 76 anni fa
la resistenza elettrica e` un inidice della capacita` di un corpo di opporsi al passaggio di corrente
in formule
R=V/I
dove
V=EL [E=campo elettrico L=lunghezza materiale]
I=JS=σE [J=densita` di corrente S= sezione matriale σ=conducibilita`]
quindi
R=L/(σS) = ρL/S [ρ=1/σ resistivita`del materiale]
- 6 anni fa
l'ostacolo che il conduttore stesso crea al passaggio della corrente elettrica è detta resistenza elettrica. per la seconda legge di Ohm la resitenza è direttamente proporzionale alla lunghezza del conduttore ( infatti più il filo è lungo più la corrente fa fatica a circolare) e inversamente proporzionale alla sezione del conduttore (infatto più la sezione è grande più facilmente scorre la corrente elettrica, perchè ha più spazio per muoversi
- 6 anni fa
Grazie mille:) per caso sapresti rispondere anche a queste?
In che modo il concetto di campo elettrico rappresenta una alternativa all'interpretazione dei fenomeni elettrici mediante il modello dell'azione a distanza? (10 righe)
2) in un impianto di illuminazione domestico i lampadari sono collegati in serie o in parallelo? Da quale fatto puoi dedurre? Che cosa puoi dire della differenza di potenziale ai capi di ciascun lampadario ? L intensità di corrente è la stessa per ogni lampadario?