Universo osservabile = 93 Miliardi di anni-luce?
Ho letto adesso una risposta di un utente che dice che l'Universo osservabile, ha un diametro di 93 Miliardi di Anni-luce. Forse sono rimasto indietro, ma sono mica 13,7 miliardi di luce? Poi forse il diametro sarebbe 27,4, ma non 93. Grazie .
2 risposte
- marioLv 56 anni faRisposta preferita
l'universo ha un età approssimativamente a 13,7 miliardi di anni ciò vuol dire che in questo periodo di tempo si è espanso a una velocità maggiore a quelle della luce cioè 300.000 km/s
leggi un pò :
- MauroBlazarLv 76 anni fa
Guarda che nel tempo trascorso dal Big Bang 13,78 miliardi di anni fa circa l'universo ha continuato ad espandersi in maniera accelerata pure, legge di Hubble v = H0*d, non è rimasto fermo, 13,78 miliardi di anni fa è il tempo che è passato non una misura di lunghezza.
Il “lookback time” rappresenta la differenza temporale fra “ora” e “allora”, moltiplicando questo tempo per la velocità della luce otteniamo la “distanza retrospettiva” o “distanza temporale” D(t), che è sempre intermedia fra D(a) e D(p).
Ad esempio se noi vediamo 1 galassia com’era 10.2 miliardi d’anni fa (lookback time), pensiamo che essa dista D(t) = 10.2 miliardi di anni luce, sbagliando, xchè questa è molto minore della Distanza Propria D(p) infatti nel frattempo lo spazio si espande, in realtà D(p) = 17 miliardi di anni luce.