Un sistema operativo di fine supporto da microsoft, fino a quando può essere usato per la semplice navigazioni a internet d'uso d'ufficio?
nelle aziende, e nella pubblica amministrazione vedo ancora usare sistemi operativi come w98, w2000 e xp collegati sempre a internet; raramente w7.
Perchè quindi cambiare sistema, se non per necessità di potenza e compatibilità programmi, se vengono usati questi sistemi?
Gnu/linux non vedo nessuna amministrazione sfruttarlo; perchè?
i pacchetti d'aggiornamento per internet, come flash player, verranno sempre aggiornati o ci sarà un termine di supporto e obbligati a passare a versioni sucessive di microsoft o gnu/linux se non intenzionati a comprare un pc nuovo ?
2 risposte
- barattoloLv 76 anni faRisposta preferita
Potrei dirti che per la navigazione sicura non puoi più usarlo dall'anno scorso e sarebbe corretto.
Nelle aziende e nella pubblica amministrazione vedi ancora usare sistemi operativi obsoleti ma non vedi le difese perimetrali e controlli sui contenuti a monte.
Esempio: Il pirata mette in un sito il virus che sfrutta una vulnerabilità, tu accedi al sito con un browser obsoleto e prendi il virus. Ma se per navigare usi un server proxy che controlla i contenuti dei siti il virus non ti arriva.
Quindi non basare la tua possibilità di continuare ad usare un un sistema operativo o software non più supportato basandoti su queste realtà che sono distanti dalla tua. Se per il tuo ufficio hai uno solo pc è più economico cambiarlo.
Alla domanda su per quanto supporteranno ancora XP nei programmi terzi ti rispondo indirettamente.
Le stampanti economiche di nuova produzione non hanno più i driver per XP già da un po', per le stampanti di fascia alta li scrivono ancora, scrivere i driver per XP è un costo...
- 6 anni fa
No alcuni programmi non saranno più aggiornati ecco perchè viene sconsigliato di usare internet su xp.