BIOCHIMICA:quali sn le 2condizioni metaboliche in cui funziona la gluconeogenesi?ke ruolo ha?da quali substrati parte nei 2casi?differenze?
scusate ma ho l'esame a breve mi sono un po' infangata con alcune domande e alcuni dubbi!!
grazie mille a chiunque sarà così gentile da rispondere!!!!!
1 risposta
- 6 anni fa
Guarda sinceramente non ho ben capito la domanda... La seguo e vedrò le altre risposte...
La gluconeogenesi immagino tu sappi cos'è e avviene quando il livello di glicemia del sangue scende. Non importa se intanto c'è produzione di corpi chetonici o tu stai per mangiare, la gluconeogenesi inizia.
La sua regolazione è ad opera del rapporto ATP/(ADP+AMP) che da alto inibisce glicolisi e incentiva glucon. e se basso il contrario. Poi dipende dai livelli di acetil coa derivanti dal B-ox di grassi che danno anche glicerolo(substrato sfruttato per la gluconeogenesi); dal lattato(altro S utilizzato per la gluc,) che spinge per tale metabolismo. Ovviamente a ciò devi aggiungere un regime di insulina o glucagone che inibiscono o spingono per la gluconeogenesi.
Questo metabolismo infine lo fai partire dal piruvato, ottenibile da lattato, glicerolo o amminoacidi