Cosa provoca la morte della madre nell'infanzia?
Mia madre e mio padre mi hanno cresciuta splendidamente fino a che, quando avevo 10 anni, mia mamma è morta di cancro in solo sei mesi. Dal paese ci siamo trasferiti in cittá e filava tutto liscio fino a quando, da adolescente, ho iniziato ad avere conflitti con mio padre, al punto che lui mi diceva cose abbastanza mortificanti e mi picchiava(non mi ha lasciato segni, e poi io mi difendevo). Così i servizi sociali mi hanno messo in una casa famiglia per minori a 100 km di distanza. Un decreto stabiliva che ai 18 anni io sarei dovuta tornare a casa: io desideravo tornare, xk nel frattempo i rapporti con lui erano migliorati e in comunità nn mi trovavo bene. Lui nn ha battuto ciglio fino a che, a valigie fatte, è venuto fuori che non se la sentiva a riaccogliermi e mi ha obbligata a rimanere. Abbiamo cambiato domicilio, con la casa famiglia, e io vivo in un posto più grande: da maggiorenne, ho tante autonomie, ho la camera singola e le mie amicizie, mi ospitano x concludere l'ultimo anno di liceo e poi x l'universitá si vedrà. E allora vorrei chiedere: perché ho sempre bisogno di affetto e lo ricerco in tutti? Impazzisco per gli abbracci, e a volte avverto un forte senso di solitudine e mi metto a piangere senza apparenti motivi. Dicono che capiti a tutti, ma è vero o c'entra qualcosa quello che ho vissuto? In psicologia, che cosa provoca in una persona una storia simile alla mia?
2 risposte
- AnnaLv 76 anni faRisposta preferita
Tu purtroppo non hai solo perso la mamma, ti è venuta a mancare l'intera famiglia. Però i tuoi primi anni li hai vissuti in modo normale, e questo è importante, rende più facile sviluppare una personalità equilibrata.
Ho un parente acquisito, marito di una cugina, che ha passato buona parte dell'infanzia e adolescenza in un orfanotrofio (ambiente decisamente peggiore di una casa famiglia), rispetto ad altre persone la sola cosa che ho osservato è che da giovanissimo sembrava più maturo della sua età, e aveva una gran voglia di farsi una famiglia e avere bambini. E' un papà molto affettuoso.
Il solo consiglio che ti posso dare è di non avere troppa fretta di sposarti e avere figli. Quando ti succederà di voler mettere su famiglia cerca prima di capire se davvero hai trovato l'amore della tua vita oppure se è la voglia di famiglia a farti credere adatto un uomo sbagliato.
- 6 anni fa
Beh certamente é una cosa che rattristerebbe chiunque.Sei semplicemente una ragazza che appunto ha bisogno d'affetto,ma non c'è nulla di male,io ho un amica che ha 24 anni ed è timida e spesso quello che la fa sentire bene é proprio un abbraccio o una carezza,siamo amiche per cui a me fa piacere essere affettuosa con lei.Quindi diciamo che tutto questo tuo desiderare affetto può essere causa di quello che ti é successo ma non sempre,per questo ti ho fatto l esempio della mia amica,lei non ha subito violenze però si sente sempre bisognosa di un gesto affettuoso.