Saldatore, stagno, gas, aria calda ? Avvicinandomi per la prima volta al fai da te non so quale saldatore sia meglio.. mi aiutate ?
in breve: devo saldare alcuni pezzetti di acciaio ad una piastra sempre d'acciaio, abbastanza piccoli, è un lavoro di "oggettistica"
4 risposte
- 6 anni faRisposta preferita
sono saldatore di professione, e pratico la saldatura da 20 anni imparata all'istituto tecnico.... tanto per intenderci
..
lo stagno non attacca al ferro o acciaio che dir si voglia, per questo materiale occorre una saldatrice che costa da 80 euro in su...ad elettrodo
ma ovviamente è necessario saper saldare, se si tratta di pezzi molto fini diciamo meno di un millimetro di spessore è necessario un saldatore a tig, roba da 5000 euro, allora ti consiglio di portare i pezzi da un fabbro e farteli saldare...
nb; lo stagno serve solo per i fili elettrici con un saldatore da 30 wat, oppure se ha una fiaccola a gas anche per i tubi di rame o di piombo
- Pessimo ElementoLv 76 anni fa
Non sono un esperto ma se devi fare oggettistica (e quindi la saldatura NON deve "reggere" forze o pesi particolari) penso che con saldatore a stagno da pochi euro te la cavi.
Devi usare lo stagno fuso come "colla" dato che l'acciaio fonde a piu di 1000 gradi e non puoi fondere direttamente ne la paistra ne i pezzetti.
- unknowLv 76 anni fa
Se sono pezzetti piccoli basterà uno stagnatore da 30 W, però dovrai usare l'acido altrimenti i pezzi non si stagneranno nemmeno a piangere in cinese.