Ma perchè negli USA, pur convivendo con i tornadi, continuano a costruirsi case con qualche trave di abete e pannelli di truciolato?
Nonostante le tragedie provocate dai venti fortissimi si ostinano a costruire pseude case, belle... sì, ma prive di fondamenta solide e con travi in legno, di abete per altro, al posto di pilastri in cemento armato. Pannelli di truciolato o cartongesso al posto di pareti in mattoni e tetti alquanto discutibili. Decisamente "fracche" visto a quali intemperie devono resistere.
5 risposte
- BerteroLv 66 anni faRisposta preferita
Perché costa di meno, sono più veloci da costruire e sanno che prima o poi verranno distrutte nuovamente da un altro tornado, il legno si ricicla e via di nuovo con lo stesso procedimento. Fare una casa in cemento armato, prima di tutto sarebbe inutile visto che gli uragani più potenti la tirerebbero giù lo stesso, poi riparare una casa in cemento ci vuole molto più tempo e molti più soldi rispetto ad una di legno. Senza contare che costa semplicemente di più costruirla da zero.
- 6 anni fa
Perché data la potenza dei tornato negli USA è inutile anche costruire case con solide fondamenta. Essendo molto più economiche le case in legno vanno avanti così.
- Alberto B.Lv 76 anni fa
prima i tornado non esistevano.
Gli USA sono una distesa infinita di alberi e quindi
hanno costruito con il materiale che hanno il legno.
Mi auguro che scoprano al più presto il cemento armato.
- Anonimo6 anni fa
Perchè se ti crolla la casa addosso è più leggera😂. Dai scherzo, credo per un fattore economico, costo inferiore dei materiali e uguale sicurezza.....finchè nn arriva Catrina! Però sono anche scemi loro a continuare ad abitare in determinate zone!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- antoniom20011Lv 76 anni fa
Probabilmente i rifugi anti atomica sarebbe più sicuri anche delle case in calcestruzzo. Purtroppo presentano l' inconveniente di costare molto di più.