problema! 10 puntiii?
Un trapezio isoscele ABCD è inscritto in una semicirconferenza di diametro AB= 26cm. Sapendo che la diagonale BD=24 cm. calcola l'area e il perimetro del trapezio
1 risposta
- ytte12Lv 75 anni fa
il triangolo DBA è rettangolo
perché inscritto in una semicirconferenza di ipotenusa AB.
applico il teorema di Pitagora
AD²=AB² - BD²
AD²=26² - 24²
AD²=100
AD=√ 100=10
DH è l'altezza relativa all'ipotenusa AB
applico il 1° teorema di euclide
AH : AD=AD : AB
x : 10=10 : 26
x=100 / 26=AH
applico il teorema di Pitagora
DH²=AD² - AH²
DH²=100 - ( 100 / 26 )²
DH²=57600 / 676
DH=√ 57600 / 676=240 / 26
DH=120 / 13
DC=AB - AH * 2
DC=26 - 100 / 26 * 2
DC=26 - 100 / 13=238 / 13
238 / 13 + 10 * 2 + 26=936 / 13=72 cm --- PERIMETRO
( AB + DC ) * DH / 2 =
( 26 + 238 / 13 ) * 120 / 13 / 2
34560 / 169 cm^2 --- AREA