Aiuto con le equazioni parametriche..?
Nell'equazione x^2 * 2kx + k + 6 = 0
determina i valori di k in modo che:
a) le radici siano coincidenti [-2 e 3]
b) una radice sia nulla [-6]
c) una radice sia uguale a 3 [3]
1 risposta
Classificazione
- andrea valenteLv 75 anni fa
L'equazione non è quella che hai scritto ma
x² + 2kx + k + 6 = 0
Perché le soluzioni siano reali deve essere Δ/4 ≥ 0
Δ/4 = k² - k - 6 = (k + 2)(k - 3) ≥ 0 verificata per k ≤ - 2 V k ≥ 6
a) le soluzioni sono coincidenti se Δ/4 = 0
k = - 2 V k = 3
b) una soluzione è nulla se l'equazione è spuria, ovvero se è nullo il termine noto:
k + 6 = 0
k = - 6
c) C'è un segno sbagliato, la radice deve essere uguale a - 3, non a 3
Sostituisci x = - 3 nell'equazione:
9 - 6k + k + 6 = 0
5k = 15
k = 3
(se la radice è x = 3, risulta k =- 15/7!!!)
Altre domande? Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi.