Ma e vero che una volta i barbieri cavavano i denti?
5 risposte
- FrancescoLv 75 anni faRisposta preferita
Più o meno è così. Tieni conto che l'estrazione dei denti era più o meno un fatto di essere "forzuti" (vedi tanti film western in merito, che rendono bene l'idea… e da quel che si legge qui su YA sembra che qualche "dentista" sia ancora di questo avviso….) e la sedia del barbire, per forma e disposizione, era quanto di meglio si potesse desiderare. Se vedi vecchie immagini dei vecchi studi dentistici di inizio 900 o giù di lì, vedrai che la poltrona del dentista è assolutamente identica a quella che hanno ancor oggi i barbieri. Poi c'è il fatto degli ordinamenti legislativi, che si sono evoluti nel tempo. E, non da ultimo, la coscienza popolare e lo stato di necessità.
- RenatoLv 45 anni fa
E si , Il cerusico. Cito wiki:
La figura del cerusico compare nel corso dell'alto medioevo, epoca in cui l'attività chirurgica viene relegata nelle mani di figure minori: barbieri, norcini, ambulanti.
- 5 anni fa
Si una volta i barbieri potevano cavare i denti, purtroppo sembra leggenda ma non è così. Una volta i dottori non si occupavano di ciò, quindi anticamente non essendoci le conoscenze di odontoiatria se un dente faceva male si può dire che tutti cavavano denti ...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo5 anni fa
Storie metropolitane