Mi fate l'analisi logica di questo testo?
Lo sviluppo di Roma nel periodo repubblicano fu grandioso e di ciò sono prova le varie disposizioni intorno all'accresciuto numero degli schiavi, alla crescente moltitudine di liberti e soprattutto circa lo sviluppo della polizia urbana, affidata a quattro edili.
In questo periodo furono innalzati quegli edifici pubblici, i quali con la grandiosità delle loro rovine danno ancor oggi un meraviglioso concetto della gran¬dezza romana: furono costruiti acquedotti (alcuni lunghi parecchi chilometri), canali per prosciugamento ed irrigazione, e strade militari, la prima delle quali fu la via Appia, che, attraverso le paludi Pontine, arriva a Brindisi, distante da Roma 640 chilometri.
Ai tempi di Pirro si videro sulle mense romane i primi vassoi d'argento e le baracche e tettoie di legno furono sostituite con costruzioni in muratura.
Solo più tardi singoli personaggi o singole famiglie si staccarono dalla folla dei cittadini e costituirono una classe di privilegiati.