Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Avere un bambino durante gli studi?
Ho 22 anni ho da poco ricominciato gli studi perchè voglio iscrivermi alla facoltà di medicina e chirurgia cosa che avendo un diploma professionale (4 anni ) non avrei potuto fare, così da settembre ho cominciato a frequentare una scuola serale per prendere la maturità (impresa che per ora mi sta dando grandi soddisfazioni e ottimi risultati a livello di voti) e poter perseguire il mio sogno.
Il problema (se così lo si può definire) è che il mio compagno vorrebbe avere un bambino il prima possibile perchè dice di non voler arrivare a 40 anni per diventare papà (ha 28 anni) e io sono credo abbia pienamente ragione, anch'io voglio avere un figlio il prima possibile ma non voglio rinunciare al mio sogno, già adesso se dovessi arrivare al mio obbiettivo finale riuscirei a laurearmi oltre i 30 anni.
C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ma nonostante ciò è riuscito a raggiungere il proprio obbiettivo, che possa darmi dei consigli?
7 risposte
- Michele CLv 65 anni faRisposta preferita
Dovrai farti aiutare molto dalla famiglia, i bambini richiedono molte cure e molto tempo. Inoltre medicina e chirurgia non è uno scherzo.
Capisco anche che aspettare altri 8 anni prima di avere un figlio può essere troppo.
I suggerimenti che ti darei sono questi:
- Dopo il diploma studia per fare l'ammissione alla facoltà di medicina e chirurgia e completa il primo anno di studi e di esami, senza mettere in cantiere il bambino; si tratterà di aspettare ancora un anno e mezzo o due, ma penso che ve lo possiate permettere senza problemi. In questo modo avrai un'idea chiara delle difficoltà della facoltà e dell'impegno che ti serve per studiare e preparare gli esami.
- Al termine del ciclo di esami del primo anno prendete la decisione di fare il bambino. Se ritieni che avrai bisogno di aiuto da parte delle vostre famiglie è corretto avvertirle per tempo (e non quando il bambino è già nella pancia, questo vuol dire mettere tutti di fronte al fatto compiuto) e dirle che ci sarà un bambino, che però vuoi continuare a studiare (porta i risultati del primo anno come esempio della tua serietà e motivazione) e che hai bisogno del tempo e del supporto di varie persone. E' giusto che anche genitori e suoceri abbiano il tempo che gli serve per regolare i propri impegni per darti una mano, non è giusto imporgli di assisterti nelle cure dei tuoi figli.
- A questo punto dovrai organizzarti molto tra università, genitori/suoceri, figlio e vita famigliare. Non è affatto impossibile, un sacco di gente cresce i figli mentre lavora, tu lo puoi fare benissimo mentre studi. L'importante è partire organizzati e avere le idee ben chiare su quello che devi fare.
- ?Lv 75 anni fa
Intanto vorrei capire se parliamo di scula superiore o università. Nel primo caso te lo sconsiglio vivamente, perché perderesti troppi giorni di scuola e comunque saresti costretta a lasciare spessissimo il bambino ai nonni. S eparliamo di università, il discorso e diverso, perché se ti organizzi sicuramente fare la mamma è compatibile con lo studio (anche se sicuramente dovrai fare qualche sacricio).
- PedroLv 75 anni fa
Ascolta, se nasce nasce e bisogna tenerselo.
Ovviamente se è qualcosa che stai programmando, magari prima aspetta di trovare lavoro.
- BobLv 65 anni fa
Molto saggio devo dire...no a parte gli scherzi se capita capita.sta a te riuscire a concikiare le due cose.ma non è facile.anzi quasi impossibile
- Anonimo5 anni fa
Se hai qualcuno che ti aiuta...