come mai l' inghilterra non ha vinto nulla nel decennio passato pur avendo una squadra fenomenale?
dal 2000 al 2010 circa la nazionale inglese ha avuto in campo gente come
gerard, schols, lampard, becham, terry, gary neville, rooney,joe cole, ashley cole,carragher , owen ecc
alcuni tra i migliori difensori e centrocampisti di sempre
9 risposte
- 5 anni faRisposta preferita
Non è mai stata una squadra amalgamata. Sostanzialmente c'erano i singoli ma non il collettivo tanto da arrivare al punto che l'Inghilterra tolto il Mondiale vinto (discutibilmente) nel 1966 non è mai arrivata a disputare altre finali Europee o Mondiali che siano. Oltre al misero bronzo a Euro 68 non c'è traccia degli inglesi e questa "tradizione" purtroppo è stata portata avanti da 50 anni purtroppo per loro
- 5 anni fa
Perché fra i giocatori non c'è mai stata una vera coesione tanto da portarla a vincere tanti trofei.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- glucapdLv 75 anni fa
l'Inghilterra per me è un'eterna incompiuta... quando arrivano al dunque le prendono sempre
storicamente sono sempre stati giocatori molto fisici ma poco di fantasia
sono d'accordo con c'mon
- Anonimo5 anni fa
Io sono dell´opinione che le troppe partite che i calciatori inglesi sono costretti a disputare nel corso della stagione li faccia arrivare a giugno molto scarichi e con poche energie. Per questo pur avendo avuto una nazionale con giocatori piuttosto importante gli inglesi non sono riusciti neanche a lottare per un mondiale o per un europeo.
- 5 anni fa
Gente di livello elevato, ma non campionissimi che fanno la differenza anche contro gli squadroni.
Se analizzi le vittorie delle squadre di club in cui militavano, ti accorgerai che la differenza la facevano sempre altri (tipo Drogba nel Chelsea, oppure il tedesco Hamann nella famosa finale Liverpool-Milan, o l'attacco del grande MUtd che era tutto straniero).
Quindi, come detto, certa gente era da semifinale, non da vittoria.
PAROLA DEL FLAGELLO
- sevenLv 75 anni fa
quello che in molti non riescono a spiegarsi, il fatto è che se vedi chi ha allenato durante quel periodo ti rendi conto che forse è mancato qualcosa, almeno fino all'arrivo di fabio capello, che ha dato alla nazionale inglese un'idea di squadra più in linea al valore tecnico dell'organico, ma il generale il problema di base è stato nella carenza caratteriale di una squadra che non è mai riuscita ad arrivare in fondo, a volte anche in modo sfortunato.