Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
MATURITA' - Tesina sulla Seconda Guerra Mondiale - Scuola: Istituto Professionale Alberghiero Perotti - Ricevimento (Accoglienza Turistica)?
Mancano pochi mesi agli Esami Di Stato 2016. La storia mi ha sempre affascinato, per cui ho scelto la Seconda Guerra Mondiale come argomento principale di Tesi.
I collegamenti che ho fatto sono:
Storia: Seconda Guerra Mondiale (Generica)
Italiano: Primo Levi Se questo è un uomo
Educazione Fisica: Educazione Fisica nel Fascismo
Ricevimento: ------------
Tecniche di comunicazione per l'accoglienza turistica: ------------
Alimentazione: -------------
Economia (Diritto e tecniche amministrative delle aziende ricettive ed enogastronomiche ------------
Inglese: --------------
Francese: --------------
Come vedete, non sono riuscito a trovare dei collegamenti con queste materie.
Se qualcuno di voi è a conoscenza di qualcosa, aiutatemi per favore.
10 punti al migliore.
2 risposte
- Marisa PLv 45 anni faRisposta preferita
Le dieta prima della guerra (con l'autarchia) e durante la guerra con la tessera annonaria.
ricevimento : come presentare i cibi tipici ( orecchiette e paste alimentari in genere, ortaggi del teritorio, carciofi, finocchi pomodori etc, pesci ,preparazioni di piatti tipici salati e dolci ( tiella, polipi, mitili cucinati in vario modo etc etc)Tutto in foto.
Alimentazione: la tipica dieta mediterranea con prevalenza di paste e molte verdure cotte e crude pochi grassi ,olio extravergine. Caratteristiche ed eccellenze dei prodotti locali come l'olio, l' uva da pasto, le ciliegie, i finocchi, i carciofi, le olive.
Tecnica amministrativa di na struttura ricettiva: Cerca e intervista un gestore di agriturismo.
confronto con la cucina inglese i piatti tipici inglesi (pudding, tè all'inglese con dolci e salati di accompagnamento, roastbeef)
Confronto con la cucina francese ( loro si sentono e sono i protagonisti della nouvelle cuisine , ma le loro ricette sono più complicate e grasse rispetto alle nostre.)
- Anonimo5 anni fa
Non so darti una risposta, visto che ho frequentato un istituto diverso, ma vorrei darti un consiglio: non portare tutte le materie, potrebbero non farti finire di ripetere la tesina! E in più faresti solo confusione mentre la prepari, perchè non capirai quale argomento mettere prima e quale dopo. Concentrati piuttosto sull'argomento che vuoi portare e inizia a pensare fin da subito a quali domande potrebbe poi farti la commissione.
Voglio proporti una cosa carina: se ci sai giocare, prova a spiegare le fasi della guerra con il risiko