Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
In genere a che età uno inizia ad arrugginirsi?
nel senso che non c'è la fa più a correre a nuotare, ecc... come se avesse vent'anni...
I calciatori perchè dopo i 26/27 anni già sono considerati "vecchi"? se uno si allena ogni giorno in modo giusto, a quarant'anni può avere le stesse prestazioni di quando ne aveva venti? con il vantaggio di avere più esperienza...
bolt ha 29 anni eppure è ancora primo...
7 risposte
- ?Lv 75 anni faRisposta preferita
Se si ha la fortuna di iniziare una disciplina non usurante da giovani la si può continuare a praticare sino a oltre 70 anni. Purtroppo non tutte sono uguali ma è lo stile di vita che si apprende da esse che ci permette di poterle praticare anche in tarda età.
L attività fisica mediamente intensa ha la capacità di mantenere attivi e al di sopra della media la produzione endogena di testosterone e il metabolismo del calcio nelle ossa,fattori importantissimi per rallentare quantomeno la fase ossidativa e l'invecchiamento tessutale,l'osteoporosi,la diminuzione della libido,l'ipertrofia prostatica e moltissimi altri fattori che colpiscono le persone inattive dopo la cinquantina.
Indubbiamente non ha molto senso però praticare attività di intensità media o medio/alta solo una volta la settimana ma l allenamento deve essere come minimo trisettimanale.
L'alimentazione è la cosa più importante e deve diventare una filosofia di vita anche se molto spesso si è presi in giro perchè ci si porta dietro il riso bollito scondito o il petto di pollo cotto alla piastra o il tonno al naturale o i bianchi d uovo sodi (che puzzano di zolfo) e altri cibi davanti ai quali le persone torcono il naso.
L'alimentazione e l'allenamento rallentano i processi ossidativi e quindi l'invecchiamento sia dei tessuti che delle ossa e degli organi interni e non è necessario dover essere un culturista o un sollevatore di pesi o un puglile o un maratoneta per mangiare alimenti proteici ad alto valore biologico carboidrati con basso o medio/basso indice glicemico e lipidi monoinsaturi e polinsaturi. Le quantita di questi alimenti variano in base al peso della persona e in base allo scopo che si prefigge la persona che si allena.
Purtroppo molto spesso la vità ci pone davanti a dei bivi e spetta a noi scegliere quello che più riteniamo adatto e purtroppo non è sempre lo sport a farla da padrone perchè esistono altri impegni primari come la famiglia i figli e il lavoro che portano via il tempo per allenarci.
Chiaramente col passare degli anni le prestazioni sportive non saranno uguali a quando si aveva 20 o 30 anni ma poco importa.
Ciao
- ?Lv 75 anni fa
Il corpo umano, se mantenuto in allenamento e alimentato in modo equilibrato, non si "arrugginisce" mai. Le differenze fra un ventenne e un ottantenne non sono abissali.
- marcoLv 55 anni fa
Nel calcio in genere si inizia ad essere considerati "vecchi" intorno ai 31-32 anni, poi dipende da calciatore a calciatore, per esempio Totti e Di Natale anche a 35 anni avevano un rendimento molto buono, mentre altri, per esempio Pato, a 23 anni già sono a pezzi.
- Anonimo5 anni fa
Dopo i 35 anni comincia lentamente la decadenza fisica
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 5 anni fa
Dipende dalla temperatura esterna e se prendi la pioggia quotidianamente. In tal caso la ruggine si forma molto più velocemente. Vai in giro con l'ombrello r vedi che spasso senza ruggine a 105 anni 😉
- Anonimo5 anni fa
dipende le persone
- VaLv 65 anni fa
dipende dallo sport che fai
bolt si allena tutto l'anno e fa 3-4 competizioni all'anno
i calciatori invece giocano sempre 3 partite a settimana 280 minuti a settimana sono tantissimi per un atleta
bolt non potrebbe fare il calciatore facendo la sua preparazione perchè non è abituato a giocare 280 minuti a settimana
quindi le età di decadenza variano da sport a sport
nel calcio puoi dare il meglio fino a 28 29 anni poi il fisico non regge più quei ritmi
poi per esempio nelle categorie basse ho visto giocare a calcio anche persone di 45/50 anni (la maggior parte a porta)
poi per esempio nel tiro con arco puoi avere anche 60 anni e diventare campione olimpico