Chi mi sa spiegare cos'è l'impianto di iniezione di un'automobile?
3 risposte
- GuidinhoLv 65 anni faRisposta preferita
L'iniezione è un sistema di alimentazione che permette, ad esempio, di apportare il combustibile nei motori a combustione interna, tramite l'utilizzo d'un iniettore comandato da un'apposita centralina ECU che modifica la fasatura d'accensione.
L'iniezione si pone in alternativa alla nebulizzazione per carburazione e si può distinguere in due tipologie diverse: l'iniezione indiretta e l'iniezione diretta.
- FoxharrierLv 65 anni fa
Le auto di 45 anni fa potevano essere a carburatori od a iniezione. Nelle auto di serie l'iniezione migliorava le prestazioni del motore, anche se di poco. Nelle superauto era tutto il contrario. Le Ferrari che dovevano andare negli Stati Uniti dovevano montare iniezione elettronica per via della catalitica. Perdevano un buon 10% di potenza. Auto sportive come la Alpine 747 nella versione iniezione era sempre ferma. Allora montavano i carburatori anche se di fabbrica era uscita con l'iniezione. Ovviamente l'elettronica era la K-Jetronic della Bosch che era "elettronica cablata" (i microprocessori non esistevano).
In gara migliori risultati venivano dalla iniezione meccanica.