Perchè c'è tutto questo clamore intorno ai "furbetti" (e parassiti) statali?
Sono più di 70 anni che questi campano sulle spalle dei privati, fanno una vita senza troppi problemi: sia che facciano il loro lavoro che no, a fine mese il loro bel stipendio lo prendono comunque: siete mai stati dai sindacati, ad esempio?
Soprattutto al sud, dove l'unico lavoro che conoscono è quello statale.
Cosa se ne fa il sud di 50 mila forestali solo tra calabria e sicilia (il canada ne ha appena 5000)? Che danno fuoco ai quattro alberi che hanno per prenderne altri? Il privato perchè non lavora si impicca perchè strozzato dai debiti e non ce la fa ad arrivare a fine mese o a mantenere la famiglia mentre c'è chi timbra e va a fare gli hobby propri. Ma io, a differenza di molti, non mi scandalizzo solo ora perchè hanno mostrato dei rifiuti che timbrano in mutande.
Lo ripeto, ci vorrebbe un bel licenziamento di massa come fecero la Thatcher e Cameron, ma si sa qui i dipendenti pubblici favoriscono lo status quo.
3 risposte
- graziano bLv 75 anni faRisposta preferita
il clamore da te denunciato io lo trovo troppo silenzioso, inefficiente e scarso. Si dovrebbe arrivare al licenziamento in tronco e i Sindacati complici di queste situazioni dovrebbero subire la stessa sorte.
Come sradicare questo malcostume non lo so proprio. La mentalità italiana copre e giustifica sempre questi personaggi e ci vedo anche un filo di invidia verso questi furbetti che si sono scavati la loro nicchia e vivono un'esistenza parassitaria senza battere ciglio.
- 𝕿𝖆𝖑𝖑𝖊𝖗𝖎𝖈𝖔 518𝖇𝖎𝖘Lv 75 anni fa
Il governo e i sindacati, sono complici diretti, perché POSSONO fare, ma NON fanno -
- giovanniLv 45 anni fa
dovremmo sparar loro nelle chiappe con carabine ad aria compressa e pallini di acciaio rovente!