E se è una femmina si chiamerà...Futuraaaaaa!?
BLAM!
A chi avreste sparato, da distanza ravvicinatissima, col canne mozze, solo perchè ha usato la parola (le parole) 'sbagliata', cacofonica, dislessica, analfabeta, fuori luogo, di pessimo gusto, idiota (fate voi, che il mio elenco è lungo)?
Oh, mi riferisco alle canzonette, eh...qui si spara solo per le giuste cause.
6 risposte
- ?Lv 75 anni faRisposta preferita
Conosciuta proprio "grazie" (!) ad Answers, direi che la cover fatta da Marco Masini di "Nothing else matter" dei Metallica non ha paragoni:
"L'iguana dei passi tuoi,
il tuo inguine di viva orchidea,
dove annegano gli occhi miei
e il tempo si ambigua".
https://www.youtube.com/watch?v=bVjzo1L77Rk
Segue Tiziano Ferro, ma è un'impresa scegliere tra tanto materiale.
Direi "Hai delle isole negli occhi" (che confesso anche piacermi molto), dove canta:
"Quando vorresti che il sorriso tuo invertisse
la controregola che regola le masse". (?)
https://www.youtube.com/watch?v=mKWakGg94Cg
Poi ci sono quei testi che vogliono essere pretenziosi e "non servono allo scopo" (ricordo solo lo choc - è il caso di dirlo - della prima volta che ascoltai Battiato cantare "Shock in my town"):
"Sveglia, sveglia Kundalini, sveglia Kundalini".
https://www.youtube.com/watch?v=qlwFygkAw9w
- dottor KLv 75 anni fa
Chi era, Umberto Tozzi forse: "apri le porte ad un guerriero di carta iiii- genica" per farla entrare nella metrica hanno avuto bisogno di dieci piani di morbidezza.
Sempre lui:" Polaroid stella stai dolce vento di foulard visto mai", il nobel a chi trova una qualsiasi forma retorica che leghi polaroid con foulard. e sopratutto che cacchio e' il vento di foulard?
- MarcoLv 45 anni fa
"ti do questa notizia in conclusione/notizia è l'anagramma del mio nome vedi"..... (?)... ma che cazz...
Da Tiziano Ferro - Indietro.... anche se nella versione in inglese da ancor di più il meglio ("Breathe Gentle" diventa "Vincenzo"... ma vabbé, questa è un'altra storia)
- GeoLv 75 anni fa
Non mi toccare Dalla. Ha prodotto molta poesia.
Certo, i poeti non è che non abbiamo mai fatto uso di carta igienica.
Per me comunque nella canzonetta, nelle canzoni, il testo non si riesce a estrapolare bene dalla musica.
Non riesco a essere obiettivo di fronte alla musica, per cui anche i testi degli esercizi di canto lirico - studiati magari anche solo per avere quella "a" o quella "i" in concomitanza con una data posizione della linea melodica, finiscono per farmi sospendere il giudizio piuttosto che farmi innervosire. Com'è vero il contrario, che quando la musica musica non è, anche le parole più poetiche, come "gelato al cioccolato, dolce e un po' salato", mi fanno scappare tutti i peli dai bulbi piliferi.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo5 anni fa
Nonostante abbia un gran bel fucile non mi viene in mente nulla di così odioso al momento, ne nella vita ne nelle canzonette.
Però...avrei potuto spararmi svariate volte, si :)
---
aaaaaah!
Si avrei voluto sparare agli educatori delle elementari che al centro estivo mettevano sta canzone:
https://www.youtube.com/watch?v=CVgOOGUu8BM
- ?Lv 75 anni fa
Ahhh...queei cannoni,dici! le canno-nate dalle parole sbagliate stonate càcca,insomma...non me lo feci (💩) dire due volte...
Sparerei con molta cura a La cura di Battiato...troppo sdolcinato accurato esagerato melenso...
Stessa cosa per La donna cannone (a proposito)...
Va beh,sparatemi pure...è una guerra (di Piero).