Qual'era il segreto di Mussolini per far arrivare in orario i treni?
11 risposte
- Marco MeraniLv 75 anni faRisposta preferita
Il punto non è se Mussolini avesse organizzato in modo perfetto le ferrovie o meno; non è nemmeno Mussolini, come uomo, ma l'ideologia ed i concetti di onestà su cui si basa.
Parliamo delle ferrovie di oggi?
Andiamo su un cavalcavia, corso Siracusa, corso Sommelier, qui a Torino, vediamo un gruppo di operai, dai binari, che parlano.
Stanno lì due ore, nessuno gli dice un kazzo.
Accendono locomotive diesel, destinate allo spostamento di carri merci e le lasciano accese tutta la mattina, mentre loro chiacchierano.
Alle stazioni di Cuneo e di Saluzzo, le ferrovie hanno preso una denuncia per questo, sporta dagli abitanti delle case vicino, che morivano con quel gas di scarico.
Oggi, Mussolini è morto da decenni, comandano gli antiFascisti, quelli della libertà, del siamo tutti uguali...
come vanno le cose?
Un capostazione provoca una strage in Puglia, poi manomette i registri per negare le responsabilità.
Che gli faranno?
Un kazzo di niente!
Schettino ha provocato una strage, in attesa di andare (forse) in carcere, lo hanno invitato a tenere lezioni alla Sapienza.
Ma stiamo scherzando?
Il problema non è il treno in ritardo di 5 o 10 minuti, è il sistema marcio e corrotto messo in piedi da quelli che hanno ucciso Mussolini.
Il Fascismo si basa su concetti oggi sconosciuti, cancellati: onestà, lealtà, amicizia, fedeltà, lavoro onesto.
Vogliamo parlare del'Expo?
Sempre qui a Torino, vogliamo parlare del villaggio olimpico?
Parliamo della TAV?
Parliamo di Banca Etruria? Di MPS?
La mafia gestisce il traffico di droga.
In qualsiasi Stato normale, si agirebbe per combatterla.
Che cosa sostengono gli antiFascisti, in Italia?
La vendiamo noi, la vende lo Stato, così facciamo su un po' di soldi e abbiamo fregato la mafia.
Ah sì?
Lo Stato che vuole vendere la droga, è lo stesso Stato che ha lasciato il business delle pale eoliche nella mani della mafia?
E' lo Stato che nega che l'uranio impoverito abbia fatto ammalare oltre 5000 ragazzi?
E' lo Stato che mette un fro*cio presidente della Regione Puglia, che si accorda con un'azienda che ha ucciso una città?
E' lo Stato che ha permesso a Sorgenia, dell'ebreo De Benedetti di avvelenare il Savonese?
E' lo Stato che lascia ancora oggi nei containers i terremotati dell'Irpinia?
E' lo Stato che ci fa pagare le accise sulla guerra d'Etiopia, sull'alluvione di Firenze, sulla crisi petrolifera del 1974, ogni volta che mettiamo benzina?
Ragazzi, questi sono gli antiFascisti.
Magari voi vi trovate bene, ridete, tutti felici.
Hanno fatto una manifestazione di pacifisti no global, vi hanno bruciato la macchina e magari siete felici.
Noi Fascisti non ridiamo affatto.
Noi non vogliamo vivere nella memoria di Mussolini, noi pretendiamo l'immediata riapertura dei lager e bruciare i por*ci mafiosi antifascisti, che "non ricordano", che sono stati eletti ad icone di onestà ed avevano truccato un referendum ,che hanno portato alla rovina l'Italia, non solo come luogo geografico, come Nazione, ma come ogni ragazzo che si è visto distruggere il futuro.
FASCISTI SEMPRE!
Fonte/i: www.facebook.com/marcomerani - Anonimo5 anni fa
A parte che si tratta più di leggende dei fasciofanatici che di verità, ma la domanda è come mai non funziona nulla in Italia?
Ovviamente perché gli italioti sono un popolo di ignoranti, ipocriti, egoisti, disonesti che vota una classe politica ladra, incapace e corrotta.
Se vuoi vedere un treno in orario, raccolta dei rifiuti efficiente, trasporto locale funzionante, ecc basta attraversare il confine e andare in Francia, Svizzera e Austria, non serve rievocare leggende fasciste.
- 5 anni fa
A quei tempi c'era più interesse nel fare le cose, oggi c'è più menefreghismo
- Anonimo5 anni fa
Non è vero ahahah
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo5 anni fa
C'erano talmente pochi treni e poche corse rispetto ad oggi che se fossero arrivati in ritardo sarebbe stato il colmo.
- Anonimo5 anni fa
Metteva un treno fermo in ogni stazione.