Diesel e Diesel+ ?
Era da tempo che non mi facevo un pieno con il Diesel+ al distributore ENI, ma mi sono chiesto, quei 8cent/litro in più rispetto al Diesel standard sono ben spesi.
E che differenza c'è tra questi due combustibili?
Comunque io ho una C2 1.4 HDi del 2004 con cambio manuale.
3 risposte
- StefanoLv 74 anni faRisposta preferita
Il Diesel+ di ENI è composto per il 15% da biocarburanti da fonti rinnovabili, con un elevato contenuto di cetano e adittivi piuttosto avanzati per evitare di lasciare depositi di combustione.
In particolare, rispetto al precedente Bluediesel, sono riusciti ad eliminare totalmente ossigeno dagli oli vegetali di partenza in modo da ottenere una combustione più pulita e controllata.
Oltre a "sporcare" meno iniettori e scarico, grazie agli adittivi è addirittura in grado di "ripulire" in una certa misura i depositi già presenti.
In teoria gli 8 centesimi al litro di differenza non sono direttamente ripagati da percorrenze superiori in un motore a punto, tuttavia iniettori e scarico incrostati possono compromettere i consumi e fare di tanto in tanto un pieno di carburante speciale è un alternativa all'impiego saltuario di adittivi specifici per gli iniettori nel gasolio normale.
Inoltre i carburanti speciali come il Diesel + ENI, riducono le emissioni di particolato e la fumosità allo scarico, per chi ha una certa sensibilità ecologica.
- 4 anni fa
Ciao, il diesel+ promette dei lievi miglioramenti in termini di prestazioni, efficienza del motore, durabilità e consumi. Naturalmente tutto ciò dipende principalmente in base al motore.
- Yuri G.L.Lv 74 anni fa
Ah, da me costa 10 cent. in più...
L'unica cosa da chiedersi, è: nella cisterna del Diesel+, ci sarà davvero e sempre il Diesel+?...
Fonte/i: Sai, non mi stupirei per niente...