Il concetto sembra banale ma... aiuto!!!?
La domanda dice:
Due protoni liberi nello spazio, altrimenti vuoto, si respingono a causa della repulsione coulombiana della cariche elettriche ma allo stesso tempo si attraggono gravitazionalmente a causa delle loro masse. Esiste o no una distanza dove tali forze si eguagliano? motivare la risposta (non basta si o no)
3 risposte
- ?Lv 74 anni faRisposta preferita
IL CONCETTO E' BANALE.
La somma di due frazioni con lo stesso denominatore (r^2) è zero solo se lo è la somma dei numeratori.
Ma, nei numeratori delle due forze in gioco, la variabile d'interesse (r) non compare.
Quindi:
* NO, NON ESISTE UNA DISTANZA 'r' DOVE TALI FORZE SI EGUAGLIANO;
* la risposta è motivata, oltre che dalla banalità detta sopra, anche dalla considerazione che i moduli delle due forze decrescono dall'infinito a zero con la distanza, ma i versi sono opposti.
http://www.wolframalpha.com/input/?i=%5By%3D1%2Fx%...
Lo sai che Y!A ti dà 3 punti se scegli una "Miglior risposta"? Se puoi, scegli questa!
- VincenzoLv 74 anni fa
Si. Considerando che la repulsione elettronica è molto magiore dell'attrazione gravitazionale, l'equilibrio avviene ad una notevole distanza .
- sesquiossidodipLv 74 anni fa
Entrambe le forze decrescono col quadrato della distanza, entrambe hanno raggio d'azione infinito, una vale miliardi di miliardi di miliardi ecc. di volte l'alta.
Il loro RAPPORTO resta costante a qualunque distanza.
Sempre che le cose non siano cambiate dai miei tempi....
Ciao