Come mai nei film mentre guidano agitano continuamente il volante?
Non ho mai capito questa "usanza". All'inizio pensavo lo facessero solo nei film a basso costo dove l'atto di guidare viene enfatizzato per compensare il poco realismo, ma ho visto che viene fatto anche nei film di qualità dove spendono milioni e milioni per la produzione...
4 risposte
- AllegrondoLv 74 anni faRisposta preferita
Le automobili nei film sono sempre fenomeni inspiegabili.
Tu hai mai visto qualcuno scendere dall'automobile e chiuderla (con le chiavi o col telecomando)?
Mai! La gente, nei film, scende dall'auto e la lascia così, aperta, alla mercè di chiunque.
E quante volte hai visto qualcuno 'fare benzina'? Una? Due?
Le macchine, nei film, vanno ad aria compressa, a clorofilla, a orzobimbo.
- ?Lv 74 anni fa
Ricordo che solo con la Fiat 126, superati i 110 km/h, eri costretto a muoverlo così 😂😂😂😂
- nicoladc89Lv 74 anni fa
Succede solo nelle riprese frontali che sono finte (per farle devono rimuovere il parabrezza e quindi non guidano davvero ma sono trainati davanti ad un green screen o roba del genere), se non lo facessero ti accorgeresti che sono finte molto di più. Comunque nei film moderni dove le riprese sono più realistiche anche quando sono frontali, non succede più.