In un computer la "rom" (parlando di chip e non di supporto CD, floppy, etc..) è da considerarsi software o hardware?
Mi riferisco ad esempio ai videogiochi su cassetta rom che andavano sugli home computer degli anni '80 ad esempio, oppure alle rom interne con il sistema operativo, ad esempio nel Commodore 64. In pratica... Hardware o software? :-)
2 risposte
Classificazione
- 4 anni faRisposta preferita
ROM sta per Read Only Memory. Essendo una memoria, va considerata hardware. Su queste memorie vengono scritti dei programmi base, solitamente firmware, che non vanno modificati.
Il termine ROM viene anche utilizzato per identificare i firmware personalizzati per smartphone, le cosiddette ROM cucinate; in questo caso, quindi, si tratta di software. Anche se entrato nell'uso comune, l'uso del termine per identificare il firmware non è corretto (proprio perché, teoricamente, è il nome di un componente hardware)
Altre domande? Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi.