Sono credenze oppure è verità?
Io vivo quasi una periferia di Benevento, dove è presente un albero di noci, che qui a Benevento viene correlato alle Streghe. Si dice che codeste, ai tempi, ballavano intorno a quest'albero facendo alcuni riti assai spaventosi. Dalle mie parti nessuno ci crede, però, io, quando passo davanti a quest'albero provo sempre un senza di paura, e di scappare, come se qualcosa mi stesse minacciando... La sera, dato che la mia casa è pressoché poco distante, si sentono, anche se lievemente, piccole canzoni assai strane provenienti da quella zona.. Non sempre si sentono, ma a volte.
La mia nonna, vissuta sempre in questa casa, alla notte di Halloween metteva sempre qualcosa per "scacciare" queste streghe.. Lei ci credeva.. e voi?
8 risposte
- Marco MeraniLv 74 anni faRisposta preferita
Ci credo assolutamente, io vivo a Torino, la mia famiglia ha una importante tradizione esoterica.
Le streghe esistono, potremmo definirle sacerdotesse di satana, operano quasi sempre in gruppo, con riti piuttosto diversi da quelli dei satanisti.
Non è questione credo - non credo: o sai le cose o non le sai.
Benevento ha una tradizione esoterica di magia nera.
Questo perchè è stata una zona di grande dolore morte, durante le guerre Puniche, ci sono state due battaglie, con tantissimi morti.
L' Inquisizione poi ha accusato di stregoneria e bruciato sul rogo moltissime persone tutte innocenti, proprio lì.
Un albero non ha nessun potere magico, nessun legame esoterico, queste sono fantasie.
Le canzoni non hanno nulla di legato alla stregoneria, il vento può portare suoni lontani, possono essere foglie, gatti che urlano, litigano... mille ragioni.
Non hai nessun motivo di essere in ansia, il problema non esiste.
Un rituale di streghe, come un sabba, non si contrasta con una scopa o amuleti, quella è superstizione.
Fonte/i: www.facebook.com/marco.merani - Anonimo4 anni fa
di notte verranno a tirarti per i piedi le streghe
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- wanialLv 74 anni fa
no, ma c'è anche abitudine di mettere la notte del 31 dicembre una scopa piccolina attaccata dietro la porta per scacciare l'anno vecchio con tutto il male che ha portato...sono dicerie come le streghe di Salem. anticamente queste storielle servivano per giustificare i roghi che facevano uccidendo donne che si ribellavano tacciandole di streghe o quelle che facevano tisane con erbe, quello che senti di notte non sono canzoncine sono giochi del vento che la tua mente associa a canzoncine di streghe, il vento anche nelle case antiche passando tra le tubature crea rumori sempre strani, ma è il vento
- sasaLv 74 anni fa
No. Però avevo sentito che alcune vecchie mettevano la scopa rovesciata per bloccarle
- 4 anni fa
Io vivo quasi una periferia di Benevento, dove è presente un albero di noci, che qui a Benevento viene correlato alle Streghe. Si dice che codeste, ai tempi, ballavano intorno a quest'albero facendo alcuni riti assai spaventosi. Dalle mie parti nessuno ci crede, però, io, quando passo davanti a quest'albero provo sempre un senza di paura, e di scappare, come se qualcosa mi stesse minacciando... La sera, dato che la mia casa è pressoché poco distante, si sentono, anche se lievemente, piccole canzoni assai strane provenienti da quella zona.. Non sempre si sentono, ma a volte.
La mia nonna, vissuta sempre in questa casa, alla notte di Halloween metteva sempre qualcosa per "scacciare" queste streghe.. Lei ci credeva.. e voi?