Pomeriggio libero e tanta voglia di cucinare, cosa mi consigliate?
7 risposte
- blueLv 74 anni faRisposta preferita
* Insalata di riso con prosciutto e melone
- Ingredienti (per 4): 300 gr di riso, 400 gr di polpa di melone, 200 gr di prosciutto cotto a dadini, 100 gr di mozzarella, 3 cucchiai di erba cipollina tritata, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe.
- Preparazione: lessare il riso in abbondante acqua salata per 12-15 minuti; scolare il riso e passarlo sotto l'acqua fredda in modo da fermarne la cottura al dente; tagliare a dadini la polpa di melone e la mozzarella; unire in una capiente terrina il melone, il prosciutto e l'erba cipollina; aggiungere il riso a pioggia; mescolare; unire la mozzarella; condire con un filo di olio extravergine di oliva a crudo; mescolare e servire.
* Insalata di pollo, verdure e patate
- Ingredienti (per 4): 400 gr di pollo, 2 patate, 80 gr di rucola, 150 gr di carote, 100 gr di piselli, aceto di vino, olio extravergine di oliva, sale, pepe.
- Preparazione: cuocere alla piastra (o lessare) il pollo, lasciarlo raffreddare e tagliarlo a listarelle; lessare le patate, sbucciarle, lasciarle raffreddare e tagliarle a cubetti; lessare i piselli; lavare la rucola e spezzettarla; sbucciare le carote e tagliarle a julienne; unire tutti gli ingredienti in un'insalatiera; preparare un'emulsione di olio, aceto, sale e pepe; condire l'insalata, mescolare e servire tiepida.
* Sformato leggero di carote, ricotta e zucchine
- Ingredienti (per 4): 600 gr di zucchine, 600 gr di carote, 400 gr di ricotta fresca, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, erbe aromatiche tritate (menta, basilico, prezzemolo, maggiorana...), sale.
- Preparazione: pulire le zucchine, tagliarle a rondelle e amalgamarle con 200 gr di ricotta, 1 cucchiaio di olio, metà del trito di erbe aromatiche e un pizzico di sale; separatamente, pulire le carote, tagliarle a rondelle e amalgamarle con la ricotta, l'olio e il trito di erbe aromatiche rimanenti, aggiungendo un pizzico di sale; ricoprire una teglia da forno con della carta-forno; disporre i composti di verdure nella pirofila, alternando uno strato di zucchine ed uno strato di carote fino ad esaurire gli ingredienti; cuocere in forno già caldo a 150°C per circa 20 minuti.
* Tiramisù alla frutta
- Ingredienti (per 8): 200 gr di ricotta fresca, 200 gr di yogurt, 4 cucchiai di zucchero, 200 gr di Pavesini, 200 gr di frutta fresca (frutti di bosco, banane, pesche, kiwi, ananas...), succo/spremuta di frutta.
- Preparazione: pulire la frutta e tagliarla a pezzetti; in un recipiente, amalgamare la ricotta, lo yogurt, lo zucchero e i pezzetti di frutta; inzuppare i biscotti nel succo di frutta e disporli in una teglia, creando la base del dolce; ricoprire con uno strato di crema; creare un altro strato di biscotti inzuppati e terminare con uno strato di crema; decorare a piacere; lasciare raffreddare in frigorifero prima di servire.
* Mattonella croccante al cioccolato (senza cottura)
- Ingredienti (per 8): 150 gr di biscotti secchi, 120 gr di burro morbido, 75 gr di zucchero a velo, 2 cucchiai di cacao amaro, 3 cucchiai di crema alla nocciola, 150 gr di cioccolato fondente, panna montata.
- Preparazione: in un pentolino o al microonde, sciogliere il cioccolato fondente; con le fruste, lavorare il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso; sempre mescolando, aggiungere, nell'ordine, il cacao, la crema alla nocciola e il cioccolato fuso; foderare uno stampo da plumcake con della pellicola trasparente; alternare uno strato di biscotti a uno di crema in modo da fare tre strati; completare con i biscotti; tenere in frigorifero per almeno 30 minuti; rovesciare il dolce su un piatto da portata, eliminare la pellicola trasparente e servire a fette, accompagnando a piacere con della panna montata.
- Anonimo4 anni fa
Pasta al sugo
- GiorgioLv 74 anni fa
se hai del pane raffermo rimasto dei giorni scorsi e dei pomodori maturi, prova a esercitarti a preparare delle bruschette aggiungendo ai classici ingredienti consueti (aglio e olio d'olivo) il peperoncino, l'origano e il basilico.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 4 anni fa
Io ho fatto ieri il pan brioche. Vai su youtube, sul canale di "fatto in casa da benedetta" è il penultimo video.
È semplice e buonissimo. Buono per merenda e colazione.
- 4 anni fa
Crepes Nutella
-200gr di farina
-300ml di latte
-100gr di zucchero
-3 uova
-vanillina
-burro
, mescola in una terrina con una frusta uova e zucchero, poi latte, poi farina e vanillina e distruggi i grumi.
Scalda una pentola larga con il fondo basso e mettici un pezzetto di burro e versa una dose di impasto con un mestolo da brodo e cucina la crepe fino a quando diventerà dorata e girala e poi metti Nutella su metà crepe piegata a metà 2 volte e fa così Con tutte le altre
Pastasciutta diversa dal solito
-pennette farfalle o pasta piccola
-2 zucchine grandi tagliate a pezzettini o 3 piccole
-busta di funghi misti scongelata
-formaggio grattugiato in gran quantità
Scalda l'acqua metti il sale e butta la pasta e durante la cottura scalda in una padella olio di semi un po abbondante e versa zucchine e funghi finché le zucchine non si saranno ammorbidire, scola la pasta e butta i funghi e zucchine e versa il formaggio grattugiato che diventerà filante e fine