L'aggiunta di un catalizzatore ad un sistema all'equilibrio...?
L’aggiunta di un catalizzatore ad un sistema all’equilibrio
A. Nessuna delle risposte
B. Mantiene inalterata l’energia del complesso attivato
C. Aumenta l’energia di attivazione della reazione
D. Abbassa l’entalpia della reazione
E. Mantiene inalterate le concentrazioni dei reagenti e dei prodotto
La risposta esatta è la C. Qualcuno me lo puo spiegare? Un catalizzatore non abbassa l'energia di attivazzione e aumenta la velocità di formazione dei prodotti? Grazie
1 risposta
- AmigdalaLv 53 anni faRisposta preferita
Hai ragione tu: i catalizzatori abbassano l'energia di attivazione della reazione. Il libro ha sicuramente sbagliato.
Io direi che quella esatta è la E, perché infatti un catalizzatore non influisce sulla Keq; aumenta la velocità di formazione dei prodotti, ma anche la reazione inversa, cioè la scissione dei prodotti in reagenti (perché è una reazione all'equilibrio), quindi le concentrazioni di prodotti e reagenti rimangono pressoché inalterate e la Keq non varia.
Semmai ha effetto sulla velocità con cui viene raggiunto questo equilibrio, perché appunto abbassa la Ea.