L'atrofizzazione dei muscoli come avviene?
3 risposte
- ❤Natura..!Lv 73 anni faRisposta preferita
Anche l'atleta più allenato, trascorrendo molto tempo
seduto, rischia di perdere massa ed elasticità muscolare. Le fasce muscolari utilizzate per mantenere la postura eretta (come addominali, glutei, muscoli pelvici e dorsali)
si indeboliscono, accorciano e perdono in tonicità. I grassi che dovrebbero essere utilizzati per produrre energia si trasformano in tessuto adiposo. E ricominciare a muoversi dopo tante ore di inattività può sembrare un'impresa. Uno studio americano
compiuto su 167 mila persone ha rivelato che stare seduti per più di 3 ore al giorno accorcia la vita di due anni, a prescindere dall'attività fisica praticata. Alzarsi frequentemente, fare le scale o andare al lavoro a piedi o - per chi può - optare per scrivanie da usare in piedi può aiutare a prevenire il problema.
- VincenzoLv 73 anni fa
L'atrofizzazione fa parte del meccanismo della "massima resa con minimo impegno" di cui si serve l'evoluzione per la selezione: se un determinato organo non viene utilizzato (e la natura non si chiede perché), l'organismo tende a limitarne il sostentamento (per risparmiare) destinando alla morte (atrofizzazione) quel determinato organo.