Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
ritenete che il dialetto napoletano possa essere a ragione annoverato come la seconda lingua italiana, almeno in campo musicale?
8 risposte
- assoLv 73 anni faRisposta preferita
Beh, gioco in casa, conosco tutte le canzoni classiche napoletane, tutte, con quelle di Carosone ho cresciuto i pupi, facevo loro i teatrini :)))
Ultimamente sono in fissa con Gragnaniello, conosci?
- SallyLv 73 anni fa
la ritengono una lingua non un dialetto ma io non lo capisco e francamente mi è poco simpatico all'orecchio come ogni dialetto calcato, meno alcune opere degne di attenzione e ascolto nel teatro e in alcune canzoni.
- Anonimo3 anni fa
Mi piace la musica folk meridionale.
Belle entrambe le canzoni che hai linkato. Della prima mi piacque molto la versione cantata nel film-musical sulle canzoni tradizionali napoletane "Passione".
Mi piace molto anche questa, che colgo l'occasione di linkare:
- GiorgioLv 73 anni fa
in campo musicale sì, come lingua non esiste poiché rimane un dialetto dell'italiano
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- wanialLv 73 anni fa
non amo molto il dialetto napoletano, riesco ad ascoltarlo soltanto nelle commedie di De Filippo o le vecchie canzoni per lo più cantate da tenori o voci simili., dove capisco il significato, poi le canzoni vecchie sono migliori delle moderne