E' permesso raccogliere legname abbandonato sul suolo pubblico senza indicazione di proprietà?
Salve, nei pressi di casa mia, in un piccolo spazio erboso lungo la strada, è stata collocata mesi fa una grossa catasta di legna, probabilmente residui di lavorazione di pallet o simili.
Di tanto in tanto ne ho presa un po per il cammino e nessuno ha mai avuto nulla da ridire ma oggi si è fermato un signore con un furgone (carico di legna da ardere) affermando che non potevo prenderla.
Gli ho fatto notare che non c era alcuna indicazione del proprietario o del divieto di prenderla e lui ha affermato che non serve. Allora gli ho chiesto, se la merce è sua, a quale titolo occupa il suolo pubblico e ha affermato (senza dimostrarlo) di "pagare l affitto". Se ne andato segnando la mia targa e minacciando di denunciarmi.
Premesso che io non credo che il legname sia suo ma che non vuole che altri lo prendano per usarlo lui...
La domanda è: se io abbandono lungo la strada del materiale di poco o scarso valore senza alcuna indicazione (ad esempio un nastro rosso), di dimensioni tali che non può trattarsi di oggetti smarriti, chi prende quel materiale commette un reato?
Se pago l affitto (o la tassa di occupazione del suolo pubblico) devo in qualche modo segnalare la cosa sul posto?
Grazie a chi mi risponderà!
(scusate i refusi da autocompletamento :)
5 risposte
- Anonimo3 anni faRisposta preferita
E come facciamo a sapere se la legna era di proprietà di qualcuno o si trattava solo di una discarica abusiva di rifiuti? Impossibile dirlo. Da quello che dici la mia impressione è che fosse una discarica abusiva e che quello che hai incontrato con il furgone fosse uno che stava facendo, un po' più in grande, la stessa cosa che facevi tu, quindi non ti arriverà nessuna denuncia. Ma questa è solo l'idea che mi sono fatto. Ben diverso è il caso di legna ordinatamente accatastata a lato strada in seguito ad un recente taglio di boschi (ben riconoscibile anche da un occhio inesperto o da un non addetto ai lavori) che viene normalmente lasciata in zona per periodi più o meno lunghi in attesa che il legittimo proprietario mandi qualcuno con i mezzi più idonei per il trasporto. Funziona cosi' prima vanno nel bosco quelli addetti al taglio e poi, anche a distanza di settimane o mesi, arrivano quelli che si occupano del trasporto. In questo caso prelevarne anche una minima parte si configura come "appropriazione indebita" (leggasi "furto") ma, ripeto, non sembrerebbe questo il caso che hai descritto.
- Anonimo3 anni fa
al tuo posto proseguirei tranquillamente a raccogliere la legna, ti ha risposto molto bene l'anonimo
- ChiaraLv 73 anni fa
la legna è tua? no. e allora perché cavolo la prendi?
tipico di noi italiani
prima ti informi in comune o presso i vigili, poi agisci di conseguenza.
ma no, la tentazione di avere qualcosa gratis è troppo forte.
e poi ci lamentiamo dei nostri politici che arraffano. anche loro, vedono i soldi lì, non sono di nessuno e se ne portano a casa un pochi alla volta.
- ?Lv 73 anni fa
Tutto ciò che è abbandonato nel suolo pubblico può essere tranquillamente asportato, senza nemmeno chiedere autorizzazione( come si fa a chiedere l'autorizzazione per delle cose che non hanno un proprietario?...)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.