Generatore di corrente alternata?
Un generatore di questo tipo a causa di una corrente non continua non dovrebbe causare una variazione di flusso e quindi un ulteriore fem per la legge di Faraday Newman?Il libro però non considera questo aspetto,perchè
2 risposte
- 3 anni faRisposta preferita
<
Generatore di corrente alternata
Un generatore di questo tipo a causa di una corrente non continua non dovrebbe causare una variazione di flusso e quindi un ulteriore fem per la legge di Faraday Newman?Il libro però non considera questo aspetto,perchè?
<
Non è chiaro a cosa ti riferisca esattamente sul tuo libro, ma nello studio dei circuiti in alternata (compresi quelli che riguardano l'interno di un generatore di corrente alternata reale) noterai la comparsa di parametri reattivi di tipo "induttivo" (sia auto che mutuo) , che rispondono esattamente al tuo quesito (ovvero "questo aspetto" è ampiamente considerato!!!).
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20...
- mgLv 73 anni fa
Per produrre con campi magnetici una corrente variabile nel tempo si usano gli alternatori (monofase, trifase), cioè bobine rotanti con velocità angolare ω immerse in un campo magnetico B. Per la legge di Faraday-Neumann si ottiene una forza elettromotrice indotta e una corrente alternata nel circuito ohmico (Io=ωBS/R) tali che
f = ω B S sin(ω t) ; i = Io sin(ω t)
Esiste un valore efficace ieff della corrente per il quale la potenza dissipata in un circuito a corrente alternata è la stessa che nel caso di corrente continua (P=R ieff^2). Per la corrente sinusoidale vale ieff = Io/2^1/2 . Analogalmente la f.e.m. efficace, rispetto al valore massimo, vale Veff = Vo/2^1/2 .