in quale alimento posso trovare la vitamina D?
7 risposte
- Anonimo3 anni faRisposta preferita
La trovi in moltissimi alimenti,non è difficile assumerla con un'alimentazione equilibrata.
- Il pesce e gli oli che esso contiene ne è ricco di vitamina D.Soprattutto trota, sogliola, sgombro, salmone, pesce spada, storione, tonno e sardine. Nonchè olio di fegato di merluzzo,aringhe,halibut,gamberetti e gamberi
- Le uova e soprattutto il tuorlo e se di uova prodotte da polli allevati a terra e quindi all'esterno.
- Il latte di mucca che tra l'altro puoi trovare anche fortifica con vitamina D, il burro e il latticini in genere. A volte trovi anche il latte di soia fortificato con vitamina D quindi andrebbe bene.
- Il fegato e i grassi animali, come quelli contenuti nelle carni di pollo, di anatra e di tacchino ne sono ricchi.
- Farina d'avena,muesli ,crusca,corn flakes e cereali per la prima colazione che tra l'altro,anch'essi,spesso vengono fortificati con vitamina D
- A livello vegetale solo i funghi selvatici o coltivati sotto raggi UV ne sono particolarmente ricchi
Ma più di ogni cosa, una corretta esposizione ai raggi solari favorisce la produzione di vitamina D.
In commercio comunque trovi tantissimi integratori di vitamina D
- raganelvannutelLv 73 anni fa
La puoi produrre di persona prendendo il sole sulla cute scoperta!!
Un poco la trovi nel latte e derivati, sopra tutto la parte grassa poiché mi pare sia liposolubile
- NickLv 73 anni fa
se ti fai mezz ora di sole al giorno sulla pelle nuda, è sufficiente. se no in rete trovi la lista
- 3 anni fa
Salmone, aringhe,sardine, olio di fegato di merluzzo, tonno in scatola, ostriche, gamberi, tuorli d'uovo e funghi. Cmq puoi anke prenderle in farmacia ciaooo
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- AnnaLv 73 anni fa
Nei pesci grassi come il salmone e le aringhe, nel tuorlo d'uovo, nel fegato, nel burro e nei formaggi grassi. Anche i funghi ne contengono, ma non tutti i funghi alla stessa maniera, i più ricchi sono porcini e spugnole.
Comunque la maggior parte della vitamina D che ci serve la sintetizza il nostro organismo quando si espone al sole. Non occorre passare ore in costume da bagno, basta stare all'aperto per almeno mezz'ora al giorno con le braccia scoperte.
- RobyLv 63 anni fa
Hai un pc, no? ...... svegliaaa! http://www.cure-naturali.it/integratori-naturali/9...