Problema surriscaldamento?
Ciao a tutti, oggi ho montato il mio nuovo pc ma sin dalla prima accensione ho notato subito un problema relativo al surriscaldamento. All'accensione le ventole si avviano al massimo della velocità causando un forte rumore, dopo qualche secondo il rumore diminuisce e le ventole ritornato a girare regolarmente. Quando il pc è acceso le ventole ritornano a girare più velocemente ma non costantemente ma a tratti. Controllando le temperature ho visto che il secondo hard disk ha una temperatura che varia da 50 a 60 gradi. Ho 2 ventole da 140mm vicino all hard disk e un altra da 120.
La mia configurazione:
CPU: I7 8700K
DISSIPATORE: CORSAIR HYDRO 110i
MOBO: AORUS Z370 GAMING 7
GPU: GTX 660 (DEVO ANCORA CAMBIARLA)
ALIMENTATORE: CORSAIR CM750X
RAM: 16GB CORSAIR
SSD 240GB
SEGATE BARRACUDA 1TB
Mi sapreste aiutare? grazie
2 risposte
- 3 anni faRisposta preferita
dal momento che non puoi installare altre ventole, ti consiglio di lasciare il PC aperto e in una zona ventilata (esposta, non chiusa),
tanto la polvere si accumula lo stesso per via dell'elettromagnetismo che genera il pc, per cui lasciarlo chiuso non è un deterrente,
per gli insetti, non credo che tu viva in campagna, al massimo usi le zanzariere d'estate,
se fa troppo caldo o il pc svolge attività pesantucce ti consiglio di avvicinare un ventilatore a velocità minima, così ti rinfreschi anche tu oltre al pc!
Non svolgere più attività simultaneamente, chiudi i processi che non ti servono, se non hai un ottimo sistema di gestione del calore dovresti fare qualche rinuncia, ma tranquillo, se giochi non ti serve nient'altro in background.
- onlyonestepLv 53 anni fa
hai gia' posto la domanda e ti ho risposto che il tuo assemblaggio non è idoneo ,se con quelle ventole inserite non smaltisci il calore prodotto ma soprattutto il seagate è a rischio con quella temperatura d'esercizio (60 gradi) ,se come avevi scritto nemmeno speed fun ti aiuta nella gestione altre alternative non ci sono perchè in caso di videomontaggio o games impegnativi le temperature crescerebbero ulteriormente