Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Consigli PC portatile Ingegneria, Gaming ed editing Foto/Video?
Devo comprare un portatile e vorrei dei consigli, il mio utilizzo prevede l'uso di programmi di modellazione 2D/3D CAD, SolidWorks, MatLab per Ingegneria.
Considerando anche le mie passioni per la fotografia dovrei utilizzarlo anche per Photoshop/Lightroom e magari qualche sessione di gaming a giochi non troppo pesanti ma comunque vorrei che durasse almeno 4/5 anni.
Come caratteristiche minime pensavo a un pc con
CPU i7 o i9
Ram 16 Gb o più
Scheda grafica Nvidia Gtx 1050Ti in su
Ssd da 512 Gb/1Tb
Cosa ne pensate? Potrebbe andare bene? Troppo poco o troppo per quello che devo fare? Consigliatemi anche pc che hanno le caratteristiche giuste se ne conoscete o ne avete!!! Specifico PORTATILE perché probabilmente per studio dovrò spostarmi e sono più spesso fuori casa che a casa.
Grazie mille in anticipo!
3 risposte
- 3 anni faRisposta preferita
Per i software di ingegneria sarebbe l'ideale una scheda video della serie NVidia Quadro che però è incompatibile con i videogiochi, perciò ti consiglio di puntare sui un notebook da gaming che hanno abbastanza potenza da far girare bene i software tecnici ma al contempo dispongono di una scheda video da gaming (NVidia GTX).
I marchi migliori sono: MSI, Dell Alienware, Asus ROG, HP Omen, Acer Predator.
Io ho due notebook da gaming: un MSI per uso personale e un Alienware per lavoro. Mi trovo molto bene con entrambi ma devo ammettere che l'Alienware è costato parecchio di più. Ovviamente aveva anche caratteristiche al top: i7 overclockabile, 32 GB di RAM, 512 GB SSD + 1 TB HDD, GTX 1080, rilevatore a infrarossi e display 17.3" QHD.
Sinceramente ti consiglio di valutare gli MSI per il buon rapporto qualità prezzo. Se non hai limiti di budget, vai anche tu su un Alienware che fa sempre la sua porca figura.
- YggLv 63 anni fa
Potrebbe andar bene un ASUS ZenBook UX550GE-BN005R
con processore forte in multi-core di ottava generazione, GTX 1050 Ti ed SSD da 512;
dovrebbe essere anche abbastanza leggero.
- Anonimo3 anni fa
Dell XPS
Dell Precision 5520
Lenovo ThinkPad L380
Asus VivoBook Pro
-@
Zenbook Pro ux580ge troppo soffisticato a parer mio, vedi il trackpad. Per lavoro e se devi spendere io punterei su un Dell.