Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Come inserite i legumi nella vostra alimentazione?
Mi sono accorta che durante la settimana assumo la maggior parte delle proteine attraverso i latticini. Mangio carne un paio di volte alla settimana, e mi va bene così. Purtroppo poco pesce, perché è costoso, se si vuole escludere il tonno, che mangio due o tre volte. Ma legumi pochissimi.
Ora, il mio problema è che non so come inserirli, li mangio solo nei minestroni, invece mi piacerebbe trovare più modi di consumarli, anche a pranzo, dove mangio per lo più pasta. Idee?
6 risposte
- Anonimo2 anni faRisposta preferita
Fai pasta e fagioli😍 puoi frullare i fagioli e creare una crema con cui condire la pasta!
Oppure un piatto di farro/orzo con ceci/fagioli🤤
Oppure riso e piselli! Io amo queste combinazioni
Ps mi raccomando non dimenticare mai l'olio per condire questi piatti
Altrimenti i legumi, specialmente (per me almeno) ceci e fagioli, sono il top in un'insalata. La dieta del mio nutrizionista prevede di combinare 100g di ceci/fagioli (in scatola) con 1 uovo sodo, da mettere in insalata (lattuga, carote, pomodori etc) + ovviamente pane
Brava che vuoi aggiungere i legumi alla tua dieta, fallo nel modo che preferisci ma basta tu lo faccia che fanno strabene :D❤
- 2 anni fa
Pasta e fagioli oppure pasta e lenticchie sono ottimi e facili da preparare. L'ideale è frullare i fagioli/lenticchie in modo da far risaltare al massimo il loro sapore e così è anche più semplice la digestione (ovviamente vanno frullati prima di aggiungere la pasta). Consiglio di provare anche pasta e piselli fatti come zuppa: in tutti i supermercati trovi i piselli secchi spezzati che poi metti in ammollo, cuoci con un dado da brodo, li frulli e poi aggiungi della pasta.
Lenticchie e fagioli sono ottimi anche in forma asciutta. Per le lenticchie è particolarmente indicato prepararle in salsa di pomodoro: 5-6 cucchiai di passata di pomodoro ogni 100gr di lenticchie secche pesate prima dell'ammollo, oppure ogni 3 etti di quelle in scatola già cotte. Una bella porzione la puoi usare non solo come contorno ma anche come secondo vero e proprio. Anche i fagioli si prestano bene a farli in questo modo, cioè col pomodoro, e in più consiglio di aggiungere salvia e un po' di aglio (dopo la cottura l'aglio si sente appena ed è molto gradevole). I fagioli sono ottimi anche al naturale e poi conditi con un filo d'olio. Se li fai al naturale sono molto più buoni da freddi che da caldi e questo è un vantaggio in termini di velocità e comodità di preparazione. Puoi usare quelli in scatola oppure quelli secchi che puoi preparare in abbondanza e conservarli in frigo per 3-4 giorni dopo la cottura. Anche in questo caso una buona porzione di fagioli, sia al pomodoro che al naturale, costituiscono un secondo piatto assolutamente soddisfacente e saziante.
- ?Lv 72 anni fa
Li puoi inserire benissimo a pranzo con pasta o riso...
Inoltre puoi preparare degli ottimi hamburger o polpette di legumi,farci zuppe da mangiare con il pane e anche ad insalata (tipo tonno e fagioli + pane)
- FuskiLv 62 anni fa
buonissimi a soli o anche come insalata fredda, tipo fagioli spinaci e tonno, ceci e verdure a pezzetti, lenticchie con broccoli. se non sei a dieta puoi mangiarli caldi con pasta/riso o pane
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- GianniLv 62 anni fa
Compra ceci in scatola lavali e riscaldali in padella con cipolla o quello che vuoi . Puoi farli al sugo.
Sennò quelli secchi li ammolli la notte prima e li cuoci bolliti con minestrone o così come sono. Ci vuole circa 40 50 minuti
Puoi anche frullarli con olio limone aglio sale e pepe e fai l humus
- dietaediete.itLv 42 anni fa
Non comprendo dove sta il problema visto che i legumi accompagnano bene la pasta. In ogni caso potresti utilizzare LC Dieta su www.dietaediete.it e realizzare tutte le ricette che comprendono legumi.
Fonte/i: https://www.dietaediete.it/