L'atmosfera terrestre ci protegge in toto dalle radiazioni, oppure tutti noi siamo colpiti in una certa misura da radiazioni?
5 risposte
- Anonimo2 anni faRisposta preferita
La seconda che hai detto, dalla radiazione ambientale non si scappa.
Come puoi vedere da questa figura, ci sono delle lunghezze d'onda che non vengono assorbite dall'atmosfera e arrivano fino al suolo. Ovviamente ci sono tutti i colori visibili e diverse lunghezze d'onda infrarosse (percepite come calore) e poi ci sono un bel po' di onde radio.
A pagina 68 di questo vecchio libro ( file:///C:/users-data/sp15914/Downloads/gupea_2077_43199_1.pdf ) c'è una tabella con le misure della radiazione diffusa dall'atmosfera prese mese per mese da uno strumento montato su un aereo che volava a 40 metri di quota sopra Helskinki. Si vede che a Luglio ogni metro quadro di superficie assorbe radiazione mista dall'aria per un'energia totale compresa tra 25 e 175 kcal per ogni ora di esposizione. A latitudini inferiori se ne riceve parecchia in più.
E' più o meno l'energia nutrizionale che c'è in mezzo biscotto (nel caso minimo) oppure in 3-4 biscotti (caso massimo), non è pochissimo se ci pensi. Tieni presente che una buona parte di questa radiazione finisce sui vestiti o si riflette sul tuo corpo e rimbalza via, non tutta viene assorbita. Se sei al coperto in un ambiente chiuso ne riceverai ancora meno.
- sesquiossidodipLv 72 anni fa
Non entro nel merito, hai già avuto risposte.
Rispondo solo per dare qualcosa da fare al criceto, altrimenti nonm sa come impiegare il tempo.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 anni fa
Certo che lo siamo, fortunatamente in modo tollerabile ..