Perche' il mio cane si gratta sempre a casa?
Quando lo porto fuori non si gratta MAI
Magari c'e' qualcosa in garage? Ma strano perche' e' una zona che pulisco spesso
Cioe' si gratta in modo ossessivo come se ci fosse qualcosa che deve togliere per forza..... sta anche perdendo perlo per questo motivo
Pero' se fosse malata non dovrebbe grattarsi SEMPRE? Invece lo fa solo in casa
Le abbiamo gia' messo le gocce
E la spazzolo sempre prima e dopo la passeggiata
9 risposte
- nurLv 62 anni faRisposta preferita
Parti dal presupposto che quando esci il cane ha talmente tante cose da annusare e sentire che viene distratto e fa meno caso a eventuali problemi fisiologici, per dirti quanto portavo fuori una delle mie cagnoline appena operata, le toglievo il collare elisabetta perchè non provava nemmeno a leccarsi i punti tanto era distratta dalla passeggiata. Può però esserci qualcosa in casa che gli fa allergie da contatto (i detersivi per lavare il pavimento, il materiale della cuccia/cuscino dove dorme etc) , può esserci un'infestazione parassitaria (tipo le pulci) sia sul cane che nell'ambiente in cui vive oppure può essere un atteggiamento nevrotico dovuto alla noia/stress , in quest'ultimo caso solitamente si leccano e/o mordicchiano in particolare zampe e coda. Se fosse un problema psicologico devi chiederti perchè il cane è nervoso e annoiato, che tipo di vita fa? dici che vive in garage, quanto tempo passa a contatto con voi e la famiglia? spero che non lo facciate vivere tutto il giorno in garage portandolo solo a spasso, perchè sarebbe piuttosto grave. Quante volte esce? che attività fisica fa? che attività mentale fa?
Se invece si gratta per motivi prettamente fisiologici controlla che non abbia lesioni, dermatiti, spellature e naturalmente in questo caso va visitato da un veterinario.
per gocce intendi l'antiparassitario spot on? se il posto in cui vive abitualmente è infestato per es. da pulci, non va trattato solo l'animale ma anche l'ambiente. Le pulci si vedono ad occhio nudo, se lo spazzoli spesso sicuramente le avresti viste.
- 2 anni fa
Ma in garage sta solo? Spesso il grattarsi è indice di malessere psicologico, se quando è a passeggio con te non si gratta vuol dire che in garage non ci vuole stare
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 anni fa
Oh, cucciola, sembra che tu stia avendo un crollo psicologico! Calmati, tuo padre è indiscutibilmente una persona poco raccomandabile (per non usare altri termini) e probabilmente ha avuto degli effetti su di te che adesso ti rendono così sensibile. Hai capito che è stato lui fin dall'inizio a sbagliare e come hai detto tu stai cercando di riempire i buchi che lui ha lasciato vuoti e questa cosa ti fa onore, stai crescendo e per fortuna stai capendo che non devi seguire le orme di tuo padre, sei fortunata: molte persone non lo capiscono e pensano di essere nel giusto, ma tu sei riuscita a staccarti dal modo in cui sei stata cresciuta e di vedere le cose di tuo padre.
D'altro canto, dalla mia *probabile* poca esperienza con i cani, loro riescono a sentire cosa proviamo, quindi presumibilmente lei riesce a "sentire" l'energia negativa che emana la tua casa e di conseguenza quando si allontana si sente meglio, o magari come dice nur - senza mettere la psicologia di mezzo - fa così perché viene distratto da tutte le cose che hanno da annusare e sentire e il problema è un altro.
Ad ogni modo, ti auguro di capire cos'abbia davvero! Se il veterinario è vicino, potresti portarla a fare una passeggiata fino a lì.
Baci ⭐
- Pork EaterLv 72 anni fa
Penso pure io che sia un problema legato allo stress. A casa non si sente a suo agio, magari lo spazio in cui vive è piccolo per lui, forse necessita di maggiore possibilità di movimento, forse non ve lo filate troppo, etc... Deve stare più tranquillo in un ambiente più ampio: giardini, ampi terrazzi, una mezz'ora al parco... E poi puoi usare quei diffusori che diffondono sostanze "calmanti" per cani (ce ne sono pure per gatti), ma intanto è essenziale che aumenti la sua attività fisica. E in ogni caso una bella visita al veterinario non gli farebbe male. Anzi, per me è indispensabile.
- Anonimo2 anni fa
................................