tempo di elettrolisi necessaria per avere una certa quantità di prodotti?
ciao io devo risolvere questo esercizio che ho provato a fare ma non ho le soluzioni, se potete confermare grazie.
per quanto tempo è stata condotta l'elettrolisi di una soluzione acquosa di Al(3+) se al catodo si raccolgono 20 g di prodotto facendo passare passare una corrente di 5A?
in una seconda cella che opera nelle stesse condizioni qual'è la massa di prodotto che si deposita al catodo se è presente una soluzione acquosa di CuCl2?
io ho provato a fare la prima parte e secondo me al catodo si raccogliono 10 moli di H2 e ci vogliono 96500s circa 134 ore.
La risposta è giusta?
grazie.
1 risposta
- Roger the MoleLv 75 mesi faMigliore risposta
2 H{+} + 2 e{-} → H2
(20 g H2) / (2.01588 g H2/mol) x (2 mol e{-} / 1 mol H2) x (96485.3399 C/ 1 mol e{-}) / (5 A) =
382901 sec = 106 ore
[Non capisco da dove vengono i tuoi numeri. Anche la conversione di 96500 secondi in 134 ore è errata.]
--------------------
CuCl2 → Cu{2+} + 2 Cl{-}
Cu{2+} + 2 e{-} → Cu
Supponiamo che "stesse condizioni" includa 382901 secondi di corrente 5 A.
(382901 sec) x (5 A) / (96485.3399 C/ 1 mol e{-}) x (1 mol Cu / 2 mol e{-}) x (63.5463 g Cu/mol) =
630 g Cu
2 H{+} + 2 e{-} → H2 è essenzialmente l'equazione ionica netta per 2 H2O + 2 e{-} → H2 + 2 OH. Dato che OH{-} è lo spettatore, non vedo alcun motivo per includerlo.