Uscire con 110 e lode vuol dire non avere nessun voto basso?
7 risposte
- 5 mesi fa
Non è per forza detto: per quel che so, per il voto finale conta la media ponderata dei voti ottenuti rispetto al peso in crediti degli esami: in sostanza contano di più i voti ottenuti negli esami che valgono più crediti. Un esempio stupido:
Prendo 30 ad un esame di Fisica dal peso di 15 crediti e 18 a un esame di Chimica dal peso di 6 crediti. Si terrà conto non della semplice media aritmetica (24) ma della media ponderata:
((30x15) + (18x6)) / (15 + 6) = 26,57 che arrotondata all’intero più vicino è 27.
Tutto questo per dire che, è possibile prendere 110 e lode anche prendendo 1 o comunque pochi voti bassi e in generale negli esami “meno pesanti”. Tieni conto che poi alla prova finale a seconda del corso di laurea e dell’ateneo ti possono assegnare dei punti bonus come premio di brevità di carriera o per la tesi.
- Anonimo5 mesi fa
...................
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo5 mesi fa
no.
Io ho preso un 18 in un esame da 6CFU e parto con 110. Quindi la lode dovrebbe essere quasi certa.
Quello che conta è la media e la tesi + eventuali altre regole dell'ateneo.
Certo quello è stato l'unico voto sotto il 28
- Anonimo5 mesi fa
facile....prova a prendere 60. Impossibile