1 risposta
- mgLv 72 anni faRisposta preferita
m * a = K * x
a = (K / m) * x
Nel moto armonico a = omega^2 * x
quindi: omega^2 = K / m
omega = radicequadrata(K/m) = radicequadrata(500 /2) = 15,81 rad/s; (pulsazione del moto);
Velocità: V = omega * x; se non c'è attrito:
Ampiezza = 5 cm = 0,05 m;
Vmax = omega * A = 15,81 * 0.05 = 0,79 m/s (velocità massima quando il corpo passa nella posizione centrale).
Se c'è attrito si perde energia: L = F * S;
Lavoro forza d'attrito = 0,350 * m * g * 0,05 = 0,343 J (lavoro negativo)
energia dell'oscillatore quando parte dall'estremo:
Energia = 1/2 K A^2 = 1/2 * 500 * 0,05^2 = 0,625 J
Perde energia per il lavoro dell'attrito;
Energia residua nel punto centrale = 0,625 - 0,343 = 0,282 J (energia cinetica)
1/2 m v^2 = 0,282
v = radicequadrata(2 * 0,282/m) = radicequadrata(2 * 0,282/ 2,00) = 0,53 m/s