Centrali elettriche volt e ampere altra domanda ultima?
La corrente che esce dalle centrali elettriche è a molti volt ma pochi ampere (ha tanta forza ma non passa tanta correte in teoria) questo per diminuire l effetto joule che e volt×ampere che andrebbe a produrre calore cioè spreco di energia inutile ma scusatemi se alzo i volt ed e una moltiplicazione non si alza anche l effetto joule? Qualcosa non mi torna?
7 risposte
- 1 anno fa
W = V x I
Partendo da questa relazione, a parità di potenza, alzando i volt si abbassa la corrente, che è la causa dell'effetto Joule.
Cioè il calore è prodotto dallo spostamento delle cariche (corrente I), non dalla differenza di potenziale (tensione V).
- h41itLv 61 anno fa
La potenza che viene trasportata è W=VxI. 1000W, quindi, puoi trasportarli con una corrente di 100A a 10V o con una corrente di 10A a 100V o con una corrente di 1A a 1000V. La potenza trasportata è comunque 1000W; però che cosa accade?
- Con 1A a 1000V, se i conduttori hanno una resistenza di 10 ohm, cadono 1Ax10 Ohm=10V e si perdono 10Vx1A=10W, cioè l'1% della potenza trasportata.
- Con 10A a 100V con gli stessi 10 Ohm cadrebbero tutti i 100V!
- Con 1 Ohm si avrebbe una caduta di 10V e una perdita di potenza di 10Vx10A=100W, cioè il 10%.
- Con 0,1 Ohm si avrebbe una caduta di 1V e una perdita di potenza di 1Vx10A=10W, cioè l'1%.
- con 100A a 10V... Lasciamo perdere!
Aumentando di 10 volte la tensione, quindi, si hanno le stesse perdite usando un cavo di sezione 100 volte minore, pari a un diametro 10 volte minore! :)
- 1 anno fa
La Differenza Di Potenziale DDP espressa in Volt eeeeehhhhmm il potenziale! Cioè, non è Potenza nè Matera manco Ascoli. Per far avvenire lo scorrere di cariche elettriche...che poi manco si muovono tanto in quanto esse ingenerano un campo elettrico e questo viene veicolato dal conduttore, ma prima ci deve essere un Utilizzatore che richiede tale energia
- Anonimo1 anno fa
Alzi i Volt con una manopola in bachelite nera, dentro uno sgabuzzino al buio, con un lucernaio che dà sulla spianata, dove girano i rotori della tua centrale elettrica, nella bruma del mattino tu alzi i volt, e osservi le luci spegnersi sulla città, laggiù in fondo alla vallata, amico
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- LuLv 71 anno fa
Si, ma il calore è prodotto dal passaggio della corrente, quindi più corrente passa (aumenta anche la resistenza), più i cavi scaldano. E comunque con v*I si calcola la potenza. E come ho già detto, il calore viene prodotto da spostamento di cariche (ampere), non tanto dalla tensione.
- Anonimo1 anno fa
fsssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss
- Anonimo1 anno fa
.gctcrxezwxefrrexezwzwnn