Perchè nei paesi Scandinavi,in Olanda,Germania,Austria ecc ecc parlano tutti un Inglese perfetto e in Italia no?
Sono forse le scuole Italiane a fare pena?
13 risposte
- Anonimo1 anno faRisposta preferita
Perchè in quei paesi vedono i film in lingua originale con sottotitoli in lingia nazionale,nelle scuole hanno i madrelingua sin dalle elementari e soprattutto- Sono paesi che investono molto nell'istruzione dell'individuo. In Italia alle elementari ti mettono il maestro in matematica o lettere col B1 a farti Inglese e poi si vedono i risultati... in più manca totalmente un'istruzione nelle scuole che porta la persona a imparare un mestiere. In tutti i paesi che hai nominato nelle università si fanno più ore di lavoro che ore sui libri e ci sono le scuole persino per imparare a fare il cameriere come si deve. L'Italia è il terzo mondo e i ragazzi vengono istruiti in scuole da terzo mondo.. per questo quando vanno all'estero li guardano male. Devo però riconoscere che gli Italiani hanno una capacità di adattamento all'estero che difficlmente noti in altri popoli,vengono assimilati subito dal paese in cui si sono trasferiti(forse perchè gli fa talmente tanto schifo L'Italia che preferiscono dimenticarla il prima possibile)
- Anonimo1 anno fa
Anonimo ha detto la verità,non è che ci sia molto altro da dire. L'Italia ormai è carente in tutti i settori,quello della scuola in primis.
- Anonimo1 anno fa
Io sono in Germania e qui l’inglese lo parlano un po’ tutti ma NON perfettamente. A differenza nostra che noi non lo parliamo proprio...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 anno fa
Perche litalia e troglodita
- Anonimo2 mesi fa
Esattamente!!!!!!!
- A_RmLv 71 anno fa
A parte il discorso dei film e delle serie televisive normalmente non doppiate, c'è da dire che, almeno per gli scandinavi, sono popoli che, vuoi perché geograficamente più isolati rispetto agli italiani, vuoi perché più benestanti, in proporzione viaggiano di più ma soprattutto lo fanno da diversi decenni prima rispetto agli italiani.
L'italiano medio, prima dell'avvento dei voli low-cost, viaggiava assai poco, e prevalentissimamente usando i mezzi di terra (soprattutto l'auto).
Inoltre tra i giovani scandinavi proporzionalmente è molto più frequente, e soprattutto da più tempo, andare negli anni della giovinezza (solitamente subito dopo il diploma, più raramente dopo la laurea) a fare un anno "sabbatico" in un paese all'estero.
Non sono assolutamente vere invece le illazioni di superiorità del sistema scolastico da quelle parti rispetto a quello italiano. Se per le lingue straniere e le discipline scientifiche forse stanno messi lievemente meglio, in fatto di cultura generale il sistema scolastico italiano non ha nulla da invidiare a quello scandinavo, anzi...
Detto questo, basta tirare le somme ;) ...
Fonte/i: Esperienza di vita pluriennale (ora conclusa) in un paese scandinavo :) - DNALv 71 anno fa
A far pena veramente siamo noi studenti che facciamo schifo a studiarlo! Io ho studiato per 8 anni l'Inglese, 3 anni alle scuole medie e 5 anni alla ragioneria ma non lo capisco e non lo so parlare, mio cugino invece lo sa parlare, leggere e capire! Lui mi fa da assistente al mio pc e quando ci sono guasti e deve ripararlo le spiegazioni che trova in Google sono tutte in inglese e lui le legge e capisce perfettamente!
- 1 anno fa
Se gli altri paesi studiano l'italiano noi studiamo l'inglese, l'italiano è la nostra lingua.